Livolsi & Partners: nuove relazioni tra imprese italiane e cinesi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Livolsi & Partners: nuove relazioni tra imprese italiane e cinesi

panoramica milano serale porta nuova

Un modello di cooperazione stabile tra Italia e Cina nei settori strategici dell’economia.

Lo studio Livolsi & Partners, che ha avviato tempo fa un percorso di analisi e confronto tra i sistemi economici italiano e cinese, ha oggi consolidato un modello di cooperazione stabile e orientato al futuro. L’obiettivo è promuovere relazioni industriali e finanziarie durature, puntando su settori strategici come tecnologia, manifattura avanzata, energia e infrastrutture.

Secondo il report, l’Italia può svolgere un ruolo chiave come porta d’ingresso per gli investimenti cinesi in Europa, mentre le imprese italiane possono beneficiare dell’accesso privilegiato al dinamico mercato asiatico. Lo studio evidenzia inoltre la necessità di strumenti finanziari innovativi e partnership pubblico-private per supportare gli investimenti bilaterali.

Un passo concreto verso l’internazionalizzazione del Made in Italy e la costruzione di una nuova diplomazia economica tra Roma e Pechino.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2025 8:33

nl pixel