Le dichiarazioni di Fred Vasseur in vista del GP di Silverstone. La Ferrari vuole sfruttare lo slancio positivo e confermare la crescita.
Dopo la buona prestazione al Red Bull Ring, la Ferrari arriva a Silverstone con l’ambizione di confermare i progressi visti in Austria. Il circuito britannico rappresenta un classico del calendario di Formula 1, ma anche una sfida molto diversa da quella affrontata a Spielberg. La scuderia di Maranello, guidata da Fred Vasseur, ha ora l’occasione di dare continuità a un momento positivo, facendo leva su una rinnovata fiducia e su aggiornamenti tecnici che sembrano finalmente dare i frutti sperati.

“Dopo l’Austria ci spostiamo a Silverstone, un circuito molto diverso e uno dei grandi classici del calendario”
Fred Vasseur ha aperto così le sue dichiarazioni in vista del weekend inglese, sottolineando l’importanza storica e tecnica del tracciato. Le modifiche alla SF-25, introdotte a Spielberg, sono state decisive nel migliorare le prestazioni della vettura. Il team principal si è detto determinato a mantenere questo slancio: “Gli aggiornamenti introdotti sulla SF-25 a Spielberg hanno sicuramente contribuito al buon risultato ottenuto domenica scorsa, e vogliamo sfruttare questo slancio positivo anche per l’appuntamento che ci attende”. Come riportato da ansa.it
“Questa è la gara di casa di Lewis e sarà particolarmente motivato a fare bene”
Il contesto di Silverstone aggiunge un elemento emotivo importante: la corsa si svolge infatti davanti al pubblico di Lewis Hamilton, che qui riceve sempre un sostegno straordinario. “Abbiamo visto quanto sia importante curare ogni aspetto del weekend per ottenere una prestazione solida – ha spiegato Vasseur – e, come sempre, ci concentreremo su noi stessi con l’obiettivo di mettere insieme un altro fine settimana pulito.” La Ferrari non si distrae: consapevole delle pressioni esterne, punta tutto su concentrazione e coesione interna per offrire una prestazione solida. Come scritto da ansa.it
“Non vedo l’ora di essere in pista insieme a tutta la squadra: l’atmosfera di Silverstone è sempre speciale”, ha concluso il team principal francese. Parole che riflettono l’entusiasmo e la determinazione con cui la Ferrari affronta un weekend che può dire molto sul futuro della stagione. Dopo Spielberg, Silverstone rappresenta un ulteriore esame di maturità: il momento della verità è vicino.