Tutte le ultime sul mercato Juventus: Bissouma nel mirino, Ostacoli su Sancho e Osimhen, strategia per direttore tecnico entro il 24 luglio.
Nell’estate 2025, la Juventus si muove a ritmo serrato per definire le prossime strategie di mercato e completare il nuovo progetto societario. Dopo il colpo ufficiale Jonathan David, il club torinese ha le idee chiare: trattenere Conceiçao e Kolo Muani, sistemare la vicenda Vlahovic e aggiungere almeno un tassello per reparto. Inoltre, si lavora a un assetto dirigenziale stabile e moderno, con un direttore tecnico e un direttore sportivo subito operativi.

Il nuovo assetto societario: perché il ruolo del dt è cruciale
Con l’arrivo di Comolli come direttore generale, la Juventus punta a strutturarsi in maniera più professionale e competitiva. Secondo Tuttosport, la priorità è trovare entro il 24 luglio – data d’inizio del ritiro – un direttore tecnico per affiancare il nuovo dg nella gestione strategica della rosa. Tra i nomi in lista ci sono François Modesto (ex Monza), Ottolini (attualmente al Genoa) e Goretti (Fiorentina). Scegliere un profilo all’altezza sarà fondamentale per sostenere le aspirazioni bianconere, tra sviluppo giovani, scouting internazionale e sinergia con l’allenatore Tudor.
Mercato giocatori: tra sogni, trattative e ingaggi
Sul fronte calciatori, la Juve non perde di vista il sogno Victor Osimhen, ma l’enorme interesse di Al Hilal e Galatasaray rischia di complicare la pista. Per Kolo Muani, invece, il nodo è principalmente la formula: il Paris Saint-Germain vuole cederlo solo a titolo definitivo, mentre il Chelsea è in agguato. Tutt’altro scenario per Conceiçao: il Porto è disponibile a uno sconto, aumentando le possibilità di permanenza del giocatore.
Il dossier Vlahovic resta in stand-by: obiettivo interni chiari, senza fretta, ma con determinazione a programmare il futuro. Infine, occhi puntati su Jadon Sancho: l’affare con il Manchester United è impantanato a causa delle richieste da 8 milioni di euro netti annui. I bianconeri hanno proposto uno scambio, inserendo Douglas Luiz o Weah, ma la distanza sul contratto resta un ostacolo non semplice da superare.
Parallelamente, Tudor chiede maggiore dinamicità a centrocampo: l’ultimo nome emerso è quello di Yves Bissouma, classe 1996, attualmente al Tottenham. L’interesse bianconero potrebbe essere favorito dai buoni rapporti tra Comolli e la proprietà degli Spurs, dove l’ex dg ha già lavorato. Un innesto del genere darebbe corsa, interdizione e capacità di palleggio, andando a rafforzare un reparto vitale per il nuovo progetto bianconero.