BRICS a Rio: vertice senza Putin e Xi, cosa succede
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

BRICS a Rio: vertice senza Putin e Xi, cosa succede

Xi Jinping

Il 17° vertice BRICS a Rio si apre senza Putin e Xi, ma il gruppo spinge su pace in Ucraina e Gaza, sfida ai dazi di Trump.

Il 17° vertice annuale dei BRICS si è aperto il 6 luglio a Rio de Janeiro in un clima carico di tensioni geopolitiche e sfide economiche globali. L’assenza di Vladimir Putin e Xi Jinping, due figure centrali del blocco, ha suscitato interrogativi sull’unità dell’organizzazione. Tuttavia, la partecipazione attiva dei loro delegatiSergej Lavrov per la Russia e Li Qiang per la Cina – dimostra la volontà dei paesi membri di portare avanti l’agenda comune.

Vladimir Putin
Vladimir Putin – newsmondo.it

BRICS a Rio: un vertice cruciale tra assenze eccellenti e grandi ambizioni

Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha aperto i lavori con un discorso forte e diretto, definendo “genocidio” quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. Ha anche condannato il terrorismo di Hamas e ribadito la necessità di una soluzione pacifica in Ucraina. L’assenza fisica dei due leader non ha rallentato il confronto su temi cruciali come la pace globale, la cooperazione economica e il contrasto alla crescente pressione commerciale degli Stati Uniti sotto la guida di Donald Trump. Come riportato da rainews.it

Dazi, dollaro e nuove alleanze: la strategia dei BRICS

Tra gli obiettivi principali del vertice c’è la volontà di contrastare l’egemonia del dollaro e prevenire le conseguenze economiche della minacciata guerra dei dazi da parte dell’amministrazione Trump. Il blocco ha criticato le misure unilaterali che alterano il commercio internazionale e ha ribadito l’importanza di un sistema multilaterale, inclusivo e basato sulle regole del WTO.

Un tema centrale è lo sviluppo di una nuova moneta commerciale, sostenuto dalla ricchezza strategica dei BRICS in risorse naturali: 84% delle terre rare, 66% del manganese e 63% della grafite mondiale. Questo rafforza la posizione del gruppo come attore chiave nella transizione energetica globale.

Il vertice si concentra su sei priorità: salute globale, finanza, cambiamento climatico, intelligenza artificiale, sicurezza e sviluppo istituzionale. A livello geopolitico, il blocco appare deciso a trovare una voce unitaria sulla crisi mediorientale e sulla guerra in Ucraina, nonostante pressioni e divergenze interne.

Nonostante l’assenza di due dei suoi leader storici, il vertice BRICS 2025 rappresenta un momento di svolta per l’organizzazione. L’alleanza mira a rafforzare la cooperazione Sud-Sud, ridurre la dipendenza dal dollaro e farsi promotrice di pace e sviluppo globale in un mondo multipolare.

Leggi anche
Vacanza da sogno ma low-cost: la meravigliosa meta sottovalutata da tutti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Luglio 2025 18:28

Vacanza da sogno ma low-cost: la meravigliosa meta sottovalutata da tutti

nl pixel