Ryanair cambia ancora il regolamento, ma stavolta è una bella notizia: esultano i viaggiatori
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ryanair cambia ancora il regolamento, ma stavolta è una bella notizia: esultano i viaggiatori

aereo ryanair

Come Ryanair adegua le dimensioni del bagaglio a mano gratuito in vista delle nuove regole UE. Cosa cambia per i passeggeri.

Nell’ultimo periodo, il bagaglio a mano è diventato uno dei protagonisti dello scontento dei viaggiatori low-cost. Tra restrizioni improvvise e rialzi di prezzo, le compagnie hanno cercato un equilibrio tra efficienza operativa e soddisfazione del cliente. Oggi, finalmente, arriva la nuova svolta: Ryanair annuncia un aumento delle dimensioni consentite per l’oggetto personale, in risposta a una normativa europea in divenire.

Ma prima di tutto, facciamo un passo indietro, il Parlamento europeo ha approvato per ora in sede consultiva una proposta che impone limiti standard per i bagagli a mano su voli intra-UE. In particolare, due pezzi sono ora riconosciuti come gratuiti: un “collaboro personale” (borsetta o zaino) di 40 x 30 x 15 cm, e un secondo bagaglio con peso massimo di 7 kg e somma delle dimensioni pari a 100 cm (altezza + larghezza + profondità). Tuttavia, affinché la proposta diventi legge, serve il via libera da almeno il 55 % dei Paesi membri, e potrebbero esserci anche modifiche durante i negoziati che partiranno nelle prossime settimane.

Valigia
Valigia blu dotata di etichetta – newsmondo.it

Le novità introdotte da Ryanair

Come riportato da it.euronews.com, Ryanair ha dichiarato che, “nelle prossime settimane”, applicherà la nuova franchigia per il bagaglio a mano. Attualmente, l’oggetto personale gratuito può essere al massimo 40 × 25 × 20 cm (volume pari a circa 20 litri). Con l’adeguamento, la larghezza passa a 30 cm, consentendo una dimensione maggiorata di 40 × 30 × 20 cm, ovvero circa 24 litri. In pratica, un aumento del 20 % del volume, mantenendo però le misure in linea con le normative UE e semplificando la vita a chi possiede già un bagaglio compatibile.

Come scritto da it.euronews.com, un portavoce della compagnia ha commentato che, “questo cambiamento sarà attuato a breve, man mano che i nostri sistemi di misurazione dei bagagli in aeroporto verranno adattati”. In sostanza, si tratta di un’operazione sia pratica sia di comunicazione, per imporre un vantaggio reale ai passeggeri Ryanair senza stravolgere la gestione operativa.

Impatto sulle compagnie e sui passeggeri

Il cambiamento non riguarda solo Ryanair. L’associazione Airlines for Europe (A4E), che rappresenta i maggiori vettori continentali, ha confermato che tutte le compagnie affiliate adotteranno le dimensioni garantite per l’oggetto personale entro la fine della stagione estiva 2025. Tra queste, British Airways, Jet2 ed EasyJet già accettano borse personali più ampie delle dimensioni minime UE, perciò il cambiamento sarà quasi impercettibile per i clienti abituali.

I sostenitori delle misure, come Ourania Georgoutsakou (direttore generale di A4E), sostengono che la normativa “porterà maggiore chiarezza ai passeggeri di tutta Europa”, offrendo prezzi più equi e trasparenza su ciò che è incluso nel biglietto. In questo modo, non esistono più ambiguità tra un vettore e l’altro: ogni viaggiatore saprà esattamente quanto spazio ha a disposizione, indipendentemente dalla compagnia.

Leggi anche
Meteo, arriva la vampata africana che fa “bruciare” l’Italia: nuovo allarme caldo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Luglio 2025 17:51

Meteo, arriva la vampata africana che fa “bruciare” l’Italia: nuovo allarme caldo

nl pixel