Daniela Santanchè contro l'overtourism e i suoi predecessori
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Santanchè: “L’Italia è qualità, non quantità”, la stoccata contro i suoi predecessori

Daniela Santanchè riflette

La ministra Daniela Santanchè smonta la narrativa sull’overtourism in Italia e attacca la gestione dei governi precedenti.

Daniela Santanchè rilancia un nuovo sguardo sul turismo in Italia. Durante il IV Summit nazionale sull’economia del Mare – Blue Forum, che si è svolto nella sede di Unioncamere a Roma, la ministra ha voluto ribaltare le critiche sull’overtourism. Intanto, è arrivata anche la notizia che non serve più mostrare carta d’identità o passaporto al gate.

Daniela Santanchè

Daniela Santanchè replica alle accuse di overtourism

Spesso sentiamo parlare di overtourism, più dalla stampa o da chi ci vuole criticare“, ha affermato Daniela Santanchè, chiarendo che il fenomeno riguarda solo una piccola porzione del territorio. “Il 75% dei turisti che vengono in Italia stanno sul 4% del nostro territorio nazionale. Semmai, l’overtourism riguarda il 4% del territorio“, precisa la ministra del Turismo.

Per Santanchè è fondamentale modificare il modo in cui si misura il valore turistico del Paes: “Cominciamo a dire che l’Italia è una nazione di qualità, non è questione di quantità. Non è importante il numero di teste dei turisti che vengono nel nostro Paese ma è la spesa procapite che crea valore”. Un messaggio chiaro: l’Italia deve puntare in alto e smettere di valutare il successo in base al numero di presenze, ma alla capacità dei turisti di contribuire alla crescita economica.

Le critiche contro i precedenti governi

Il ministro Daniela Santanchè ha annunciato una novità rilevante per il settore: “È la prima volta che il ministero del Turismo mette nel piano strategico il turismo del mare, un turismo assolutamente in crescita“. Un segmento in forte sviluppo, sostenuto da dati positivi: “Sia dal punto di vista della spesa pro capite del turista, sia dal punto di vista del numero dei lavoratori“.

Ha criticato le scelte passate, evidenziando una mancanza di attenzione verso una delle principali risorse del Paese: “Forse nel passato chi ha governato prima di noi si è dimenticato che l’Italia è una penisola, che siamo circondati dal mare, che il mare per noi è una risorsa fondamentale e lo sta dimostrando dal punto di vista turistico“.

Leggi anche
Giorgia Meloni preoccupata e furiosa: la mossa “sottotraccia” svela tutto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2025 15:37

Giorgia Meloni preoccupata e furiosa: la mossa “sottotraccia” svela tutto

nl pixel