Weekend 12-14 luglio 2025 da “bollino rosso”: prevista code infinite verso mare, montagna e confini. L’intervento dell’Anas e gli orari da evitare.
Non solo un meteo caratterizzato da temporali e grandinate, il secondo fine settimana di luglio si preannuncia da “bollino rosso” per la rete stradale e autostradale gestita da Anas. I flussi di traffico saranno in forte aumento, in particolare dalle aree urbane verso le località di mare al Sud, di montagna al Nord e ai confini di Stato. Le partenze si concentreranno nel pomeriggio e nella serata di venerdì, mentre i rientri seguiranno lo stesso schema la domenica.

Weekend in Italia da bollino rosso per il traffico: i dettagli
In vista dell’esodo estivo, come riportato da Sky News, Anas ha intensificato il proprio impegno per garantire sicurezza e fluidità sulla rete stradale nazionale. L’Amministratore delegato, Claudio Andrea Gemme, ha dichiarato che: “Anas è impegnata a semplificare la gestione del traffico che si intensificherà ancora di più nelle prossime settimane con l’ottimizzazione dei cantieri per completarli, ove possibile, prima dell’esodo estivo. Abbiamo potenziato i presìdi su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è dare agli utenti strade ancora più sicure e con migliori tempi di percorrenza“.
L’attenzione dell’azienda è rivolta soprattutto ai cantieri inamovibili, dove sarà assicurata la presenza di personale per agevolare la circolazione e intervenire prontamente in caso di criticità.
La situazione in Veneto e Piemonte
Particolare attenzione è rivolta anche a due aree strategiche del Nord Italia. In Veneto, a seguito delle frane e del maltempo dei giorni scorsi, è stata riaperta da mercoledì 9 luglio la statale 51 “Di Alemagna” in località San Vito di Cadore (Belluno). Il transito è consentito da oggi nella fascia oraria 6:00-20:00, anticipata di un’ora rispetto al previsto, grazie a un’intesa tra Anas, Prefettura e amministrazioni locali.
In Piemonte, invece, si viaggia a senso unico alternato nel nuovo tunnel di Tenda, che ripristina una connessione più rapida tra la provincia di Cuneo, l’Imperiese e la Costa Azzurra. Nei giorni feriali, l’accesso al tunnel è previsto in tre fasce orarie: 06:00-09:00, 12:30-14:30 e 18:00-21:00, mentre durante i weekend resta aperto continuativamente dalle 06:00 alle 21:00. È inoltre previsto un nuovo tavolo tecnico con la parte francese il 16 e 17 luglio per valutare un’estensione dell’orario continuato per l’intera stagione estiva.