Invisibili ma molto pericolosi per la salute: li hai in casa a tua insaputa, come intervenire
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Invisibili ma molto pericolosi per la salute: li hai in casa a tua insaputa, come intervenire

Pulire il bagno con la polvere di bicarbonato

In estate, caldo e umidità favoriscono la proliferazione di batteri invisibili negli scarichi domestici, i rischi per la salute.

Durante i mesi estivi, l’aumento delle temperature e dell’umidità crea l’ambiente ideale per la crescita di batteri invisibili ma altamente pericolosi all’interno delle abitazioni di qualsiasi tipo per la salute. I luoghi più a rischio sono la cucina e il bagno, dove l’umidità si concentra e gli scarichi diventano incubatori di microrganismi patogeni.

Arredamento moderno bagno doccia vasca
Arredamento moderno bagno doccia vasca

L’estate favorisce la proliferazione di batteri: ecco dove si nascondono

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Applied Microbiology, le tubature e i sifoni degli scarichi possono ospitare colonie di batteri come Escherichia coli, Stafilococchi e Pseudomonas aeruginosa, noti per causare infezioni gastrointestinali, respiratorie e cutanee. Questi batteri non sono visibili a occhio nudo, ma possono diffondersi attraverso aerosol invisibili generati quando si aziona lo sciacquone o si utilizza il lavandino.

Il pericolo è maggiore per i soggetti fragili, come bambini, anziani e persone immunodepresse. La contaminazione può avvenire anche indirettamente, attraverso superfici e oggetti venuti a contatto con questi aerosol pieni di batteri.

Come proteggere la casa da questi pericoli invisibili

Per prevenire l’accumulo di batteri negli scarichi domestici, è fondamentale adottare alcune buone pratiche. In primo luogo, assicurarsi che bagno e cucina siano ben ventilati. L’uso di deumidificatori e l’apertura regolare delle finestre contribuiscono a ridurre l’umidità, limitando la possibilità di proliferazione microbica.

In secondo luogo, è essenziale la pulizia regolare degli scarichi con prodotti specifici a base di ipoclorito di sodio o enzimi biodegradabili, in grado di eliminare i biofilm batterici. Un’attenzione particolare va riservata alla manutenzione degli impianti idraulici, molto spesso trascurata ma cruciale per prevenire contaminazioni ricorrenti.

Infine, gesti semplici ma efficaci come chiudere il coperchio del WC prima dello scarico (alcuni modelli lo fanno addirittura da soli) e lavarsi accuratamente le mani dopo ogni utilizzo possono fare una grande differenza nel contenimento della diffusione batterica.

Leggi anche
Il segreto alimentare per affrontare l’estate, lo ha svelato il famoso oncologo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2025 9:34

Il segreto alimentare per affrontare l’estate, lo ha svelato il famoso oncologo

nl pixel