Basta un click per richiedere questo bonus da 1000€, i dettagli
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Basta un click per richiedere questo bonus da 1000€, i dettagli

Banconota da 100 euro

Tutto sul Bonus Nuovi Nati 2025: chi può richiederlo, come presentare domanda online tramite INPS e quali sono i requisiti ISEE.

Il Bonus Nuovi Nati 2025 rappresenta un passo avanti rispetto al precedente Bonus Bebè, con l’obiettivo di offrire un sostegno concreto alle famiglie italiane in un momento cruciale come la nascita o l’adozione di un figlio. Si tratta di un contributo una tantum di 1.000 euro erogato tramite bonifico bancario direttamente al richiedente.

soldi euro
soldi euro

Cos’è il Bonus Nuovi Nati 2025 e a chi è destinato

Il beneficio è rivolto a genitori residenti in Italia, cittadini italiani, dell’Unione Europea o extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno di lungo periodo o permesso di lavoro valido almeno 6 mesi. Per accedere al contributo, è necessario che il nucleo familiare abbia un ISEE inferiore a 40.000 euro, esclusi dal calcolo gli importi ricevuti per l’Assegno Unico.

Va ricordato che l’erogazione è vincolata ai fondi disponibili, pari a 330 milioni di euro per il 2025, e che il contributo è valido per ogni figlio, anche in caso di nascite o adozioni multiple, purché venga presentata una domanda distinta per ciascun minore.

Scadenze, modalità di domanda e supporto CAF

Le domande per il Bonus Nuovi Nati devono essere inviate entro 60 giorni dalla nascita o adozione del bambino. Per i nati dal 1° gennaio 2025, la scadenza improrogabile era il 16 giugno 2025, come stabilito dalla circolare INPS pubblicata il 17 aprile.

La richiesta può essere presentata esclusivamente online tramite il portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS. Chi ha difficoltà può rivolgersi ai CAF autorizzati, che offrono assistenza sia nella compilazione sia nel monitoraggio dello stato della pratica.

L’INPS ha inoltre potenziato i suoi strumenti digitali con servizi come la consultazione online dei congedi parentali, le videochiamate con operatori e un questionario per semplificare l’accesso ai servizi. Alcuni comuni, come Chiavari, affiancano al bonus nazionale anche contributi locali, assegnati in base all’ISEE e all’ordine di nascita.

Leggi anche
Giuseppe Conte: “Oggi risparmiateci le frasi di circostanza. Vi fermeremo”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Luglio 2025 22:31

Giuseppe Conte: “Oggi risparmiateci le frasi di circostanza. Vi fermeremo”

nl pixel