Allerta Instagram, grave problema per gli utenti: succede durante la notte
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allerta Instagram, grave problema per gli utenti: succede durante la notte

Il logo di Instagram

Come riconoscere un profilo Instagram hackerato, i segnali da osservare e le azioni immediate per proteggere il tuo account.

Nelle ultime ore, un numero crescente di utenti ha segnalato problemi di accesso ai propri account: numerosi profili Instagram hackerati sono stati individuati dopo mezzanotte, spesso senza che i proprietari se ne accorgessero immediatamente. La modalità d’attacco più frequente sfrutta il furto di credenziali attraverso link fraudolenti inviati via messaggi diretti o email, facendo leva su tecniche di ingegneria sociale sempre più sofisticate.

instagram
instagram

Un boom di attacchi notturni: il fenomeno dei profili Instagram hackerati

Instagram, oltre a essere uno spazio di condivisione personale, rappresenta per molti anche una vetrina professionale. La violazione di un account può significare la perdita di contatti lavorativi, danni reputazionali e, nei casi più gravi, tentativi di truffa ai danni dei propri follower. Per questo motivo è essenziale saper reagire con prontezza e riconoscere i segnali di un accesso non autorizzato.

Come riconoscere un profilo compromesso e agire subito

Capire se il proprio account è stato violato può sembrare difficile, ma alcuni segnali sono piuttosto chiari. Cambiamenti improvvisi nella foto profilo, nella biografia o nel nome utente senza il proprio intervento sono tra i primi indizi da considerare. Anche la presenza di nuovi contatti, il blocco improvviso di amici o la pubblicazione di contenuti che non si riconoscono sono segnali evidenti di un profilo Instagram hackerato.

Altri indicatori allarmanti includono l’invio di messaggi automatici, la ricezione di notifiche di accessi da dispositivi sconosciuti o l’impossibilità di accedere con la password abituale. In questi casi è fondamentale agire subito. Cambiare la password, controllare che l’email e il numero di telefono associati non siano stati modificati, e attivare l’autenticazione a due fattori.

Infine, è importante avvisare i propri contatti per evitare che cadano vittime di link o messaggi sospetti inviati dall’account compromesso. Solo attraverso una reazione rapida e consapevole si può limitare il danno e riacquisire il controllo del proprio profilo.

Leggi anche
Meteo, Italia spaccata in due: temporali e caldo estremo, cosa succede in settimana

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Luglio 2025 13:12

Meteo, Italia spaccata in due: temporali e caldo estremo, cosa succede in settimana

nl pixel