Juventus in pressing per confermare Kolo Muani, ma il PSG si guarda intorno. Chelsea e Arsenal sul francese.
La trattativa tra Juventus e Paris Saint‑Germain per Randal Kolo Muani entra in una fase cruciale. Dopo il prestito iniziale di 6 mesi (1 M€ più accessori e bonus, per un totale di 5,6 M€), la Juve attende novità mentre il club parigino inizia a sondare altre piste. Vediamo come si è allineata la trattativa e quali sviluppi attendersi.

Prestito esteso e volontà del giocatore
Il 23 gennaio 2025 le due società hanno firmato il prestito fino al 30 giugno, con opzione per estenderlo in vista del Mondiale per Club. Il prolungamento ha permesso a Kolo Muani di restare a Torino fino alla fine della competizione, ma la permanenza sul medio-lungo termine resta ancora in bilico. Il francese ha più volte dichiarato: «Voglio rimanere, mi sento bene qui», ribadendo la ferma volontà di continuare con la maglia bianconera.
Le divergenze tra Juve e PSG e l’apertura ad altri club
Sul fronte economico, la Juventus propone un prestito con diritto di riscatto, evitando obblighi, per gestire meglio la sua ingombrante situazione salariale (9 M€ netti annui attuali). Il PSG invece, che pagò 70 M€ più bonus per il francese, pretende un obbligo di riscatto o una cessione definitiva intorno ai 45 M€, cifra che eviterebbe minusvalenze. Questo scarto di valutazioni tiene in stallo la trattativa.
Nel frattempo il PSG, non volendo attendere oltre, non ha più riservato il cartellino di Kolo Muani solo alla Juventus: Chelsea e Arsenal hanno registrato il loro interesse. Il Chelsea, in particolare, ha sondato l’entourage del giocatore, mentre l’Arsenal sta valutando il francese come possibile alternativa a Gyökeres.
Il vero ostacolo per la Juventus resta il futuro di Dusan Vlahovic: l’attaccante serbo percepisce 12 M€ netti e al momento non ci sono offerte interessanti, né possibilità di liberare spazio salariale. Finché Vlahovic non si muove, la Juve non può monetizzare e investire su Kolo Muani.
Kolo Muani è sempre più sul mercato: il PSG ha chiarito che, senza accordo con la Juventus entro breve, aprirà il gioco verso club di alta fascia. Se la Juve vuole mantenere la corsia preferenziale, Comolli dovrà accelerare—soprattutto risolvendo il nodo Vlahovic.
Diversamente, la concorrenza—Chelsea e Arsenal in primis—potrebbe inserirsi con forza, offrendo formule più rapide e magari definitive. La palla passa a Torino: decidere se puntare decisi su Kolo Muani o guardarsi intorno.