Meteo: in Italia torna il clima degli anni '60
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, l’Italia torna indietro nel tempo: “Clima degli anni ’60, ecco quando”

Cielo sereno e sole splendente

Le previsioni meteo per l’Italia prevedono un particolare cambiamento nei prossimi giorni. Si tornerà indietro di sessanta anni.

L’Italia sarà avvolta in queste ore dal caldo afoso dovuto alla “vampata africana” ma la situazione meteo potrebbe presto cambiare. Lo ha anticipato a ilmeteo.it l’esperto meteorologo Lorenzo Tedici che ha parlato di un vero e proprio “ritorno al passato” per quanto concerne la condizione climatica del nostro Paese che potrebbe tornare agli anni ’60.

caldo estivo, aumento delle temperature

Meteo: tra caldo e fronte svedese

Intervistato da ilmeteo.it sugli aggiornamenti climatici dell’Italia nei prossimi giorni, il meteorologo Lorenzo Tedici ha spiegato che sul nostro Paese è “prevista un’ondata di calore senza fine al Sud con punte di 38°C tra Sicilia e Puglia, fino a 36°C anche al Centro con picchi di 35°C al Nord specie in Emilia. Il nuovo clima del XXI secolo condizionerà anche questa settimana, nonostante il passaggio di un fronte svedese tra il Nord-Est e le regioni centrali”.

Proprio sul fronte svedese, l’esperto ha sottolineato che si tratti di “un fronte freddo in discesa dalla Svezia porterà qualche temporale sul Nord-Est e poi verso le regioni centrali e adriatiche: dapprima pioverà a macchia di leopardo su Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia poi, Giovedì, qualche rovescio bagnerà Romagna, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e Puglia”. In chiave temperature, queste potranno scendere di 4-5° circa ma solo per qualche ora.

Il clima degli anni ’60

Dopo il passaggio del fronte svedese, l’esperto ha spiegato che il caldo tornerà a farla da padrone anche se, nel caso in cui le attuali proiezioni fosse corrette “da Martedì 22 Luglio e, forse, fino alla fine del mese potrebbe tornare stabile sul nostro Paese l’Anticiclone delle Azzorre” che porterà “l’ultima decade di Luglio senza un caldo eccessivo”.

Tedici ha quindi concluso la sua analisi spiegando che dopo il fronte svedese e la nuova fiammata di caldo si tornerà “indietro di 60 anni” ma per questo occorrerà aspettare “la prossima settimana quando è previsto l’Anticiclone delle Azzorre con condizioni quasi fresche sul nostro Paese, finalmente”.

Leggi anche
Trump: “Missili Patriot all’Ucraina già spediti da Germania”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Luglio 2025 8:37

Trump: “Missili Patriot all’Ucraina già spediti da Germania”

nl pixel