Samuel Mbangula lascia la Juventus per approdare al Werder Brema: accordo da 12 milioni di euro tra parte fissa e bonus.
La Juventus si avvia verso una conclusione significativa con Samuel Mbangula, esterno belga classe 2004. La sua prima annata con la prima squadra si è rivelata ricca di spunti positivi, ma il poco spazio garantito da Igor Tudor ha accelerato le riflessioni sul futuro del giovane talento. Nonostante un avvio convincente con la maglia bianconera, l’evoluzione delle gerarchie interne ha spinto il ventunenne verso una scelta definitiva: la Bundesliga.
Il contesto prende vita già nelle settimane precedenti, quando una potenziale cessione in Premier League, al Nottingham Forest, era sembrata concreta. L’ipotesi includeva una doppia avventura con Timothy Weah, ma il giocatore americano ne ha rinviato l’esito con un netto “no”. Da quel momento, la trattativa si è arrestata, aprendo le porte a nuovi scenari. Le poche apparizioni con Tudor — nonostante i 4 gol e 4 assist messi a referto— hanno accelerato la decisione: divorzio inevitabile.
È in questo quadro che si inserisce la svolta decisiva: nei giorni scorsi il Werder Brema ha intensificato i contatti, dimostrando grande interesse per il calciatore. Fonti vicine a Tuttosport sottolineano come sia tutto ormai fatto tra il club tedesco e Mbangula. L’accordo con la Juventus, invece, resta in via di definizione, con il Werder pronto a presentare l’offerta formale. Un passo che potrebbe concretizzarsi nelle ore successive.

Il valore dell’operazione
Stando alle informazioni riportate da Tuttosport, la Juventus riceverà complessivamente circa 12 milioni di euro, suddivisi tra parte fissa e bonus. Una cifra che riflette il potenziale di un giocatore in grado di offrire versatilità e dinamismo sulle fasce offensive. La formula del trasferimento sembra prevedere meccanismi di rendimento, presenze e performance, oltre a una quota iniziale garantita.
Contratto e prospettive per Mbangula
Il club tedesco offrirà a Mbangula un contratto di cinque anni, valido fino al 30 giugno 2030. Scelta che denota fiducia nel suo investimento a lungo termine. Il giovane belga, infatti, potrà svolgere la sua crescita professionale in un campionato noto per valorizzare i giovani talenti: la Bundesliga. Qui potrà continuare a migliorare senso tattico, fase difensiva e qualità offensive, elementi già evidenziati nella scorsa stagione.
La cessione di Mbangula rappresenta una decisione strategica per la Juventus: monetizzare un prospetto interessante e liberare spazio in rosa, mentre per il classe 2004 si apre un’opportunità stimolante in Germania. Il Werder Brema, dal canto suo, potrà contare su un esterno promettente pronto a diventare protagonista. Una mossa win‑win, che attende solo l’ufficialità.