Come il Napoli si inserisce sul mercato con un’offerta economica migliore per Ademola Lookman dell’Atalanta, sfidando l’Inter.
Napoli torna all’assalto nel mercato estivo con un blitz a sorpresa per Ademola Lookman, attaccante di proprietà dell’Atalanta. Mentre l’Inter sembrava in netto vantaggio dopo aver strappato il sì del giocatore nigeriano classe ’97, il club partenopeo ha alzato la posta in palio, proponendo un ingaggio più alto e mettendo in campo una sfida diretta per garantirsi l’esterno mancino ideale per il nuovo progetto tattico.
Fin dall’inizio, l’Inter aveva definito Lookman come “obiettivo prioritario” e avrebbe già trovato un accordo annuale di cinque anni con il giocatore. Ma De Laurentiis e il suo staff tecnico hanno deciso di reagire prontamente, offrendo la medesima durata contrattuale – 5 stagioni – con un milione in più di ingaggio, ovvero 5 invece di 4 milioni netti annui. Secondo quanto riportato da calciomercato.com

Sfida tra club – l’offerta economica che fa la differenza
Il Napoli ha deciso di alzare l’asticella sul piano economico, consapevole che il fattore stipendio possa pesare nelle decisioni di un giocatore giovane e ambizioso come Lookman. Quest’operazione rappresenta una risposta strategica alle difficoltà incontrate sul fronte Ndoye: oramai sfumato, spingendo la società azzurra a virare con decisione sul profilo nigeriano dell’Atalanta.
Proprio l’ingaggio più sostanzioso può diventare il punto di svolta, ciò che distingue davvero la proposta partenopea dalla prima avanzata dall’Inter. Tuttavia anche questo vantaggio deve fare i conti con l’accordo verbale già c’è tra Lookman e i nerazzurri, supportato dall’entourage del giocatore.
L’impatto tattico – come inserire Lookman nel tridente
Sul piano tecnico, Lookman rappresenterebbe un’arma preziosa per il Napoli e per il nuovo allenatore. Il suo habitat naturale è la fascia sinistra, dove si inserirebbe insieme a Noa Lang – già preso dal PSV – per formare un tandem di esterni offensivi dinamici e rapidi.
Il tridente, quindi, potrebbe vedere Lookman partire titolare al fianco di Romelu Lukaku, con la possibilità di alternarsi con giocatori come Neres, Politano o la nuova alternativa Lucca. Il nuovo schema garantirebbe imprevedibilità e verticalità, elementi chiave per sorprendere le difese italiane e dare slancio al progetto offensivo partenopeo.
Il braccio di ferro sul tavolo comprende anche l’Atalanta: la società bergamasca avrebbe respinto l’offerta interista da 40 milioni, chiedendo invece circa 50. Il Napoli, forte della sua capacità finanziaria e dell’occasione tattica rappresentata da Lookman, prepara dunque una proposta superiore ai 40 milioni, chiamando il club lombardo a una valutazione delicata. In questo momento, la trattativa resta aperta, ma è chiaro che le mosse rapide e mirate del Napoli hanno rilanciato l’interesse attorno al nome di Lookman, rendendo la corsa al cartellino ancora più intensa e complessa.
Napoli ha rilanciato con forza la sfida all’Inter: un’offerta economica più alta, l’appeal tattico e la convinzione di poter inserire Lookman in un ruolo da protagonista rendono questa operazione un vero e proprio colpo a sorpresa nel mercato estivo.