Il capogruppo di Forza Italia, Maurizio Gasparri, è intervenuto in diretta tv per parlare della differenza importante tra le destra e la sinistra italiana.
L’inchiesta urbanistica su Milano e la richiesta di dimissioni per il sindaco Beppe Sala hanno trovato in queste ore diversi commenti. Uno su tutti ha fatto parlare, quello di Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia, che a ‘L’Aria che Tira’, trasmissione su La7, e a ‘Coffee Break’, ha detto la sua con tanto di affondo alla sinistra italiana.

Gasparri: il commento sul sindaco di Milano Sala
“Forza Italia, avendo una posizione garantista, non ha chiesto le dimissioni di Sala perché c’è un’inchiesta in corso e non è sulla base di un avviso di garanzia, come spesso fa la sinistra nei confronti del centrodestra, che si traggono conseguenze definitive”, ha fatto sapere fin da subito in diretta tv Maurizio Gasparri commentando il caso legato al sindaco di Milano Sala.
“Dopodiché il giudizio politico è impietoso. Sala, qualche mese fa, era indicato come una sorta di ‘uomo sintesi’ tra le aree più riformiste e radicali della sinistra per poter sfidare il centrodestra. Milano è una città che fa la storia d’Italia da molto tempo. Adesso si parla di Sala, ma ricordo da sempre Milano al centro dei processi politici e economici. Tuttavia, Sala è un fallimento politico. L’aspetto giudiziario si vedrà e si approfondirà”, ha continuato il capogriuppo di Forza Italia.
L’affondo in tv: la differenza tra destra e sinistra
Gasparri ha poi proseguito il suo discorso affondando il colpo sulla sinistra: “[…] Quello che doveva essere l’uomo di sintesi, si è solo rilevato un altro fallimento della sinistra. E questo è un dato di fatto”. E ancora: “A differenza della sinistra noi siamo garantisti nei confronti di tutti. Loro sono garantisti solo quando sono coinvolti i loro esponenti e sono giustizialisti estremi quando sono coinvolti altri. Quindi noi non abbiamo chiesto le dimissioni di Beppe Sala”.
Il politico di Forza Italia ha posto l’accento su cosa dovrebbero fare Sala e tutta la sinistra: “[…] Sala deve farsi un esame. […] C’è un fallimento politico di quello che doveva essere un potenziale condottiero della squadra avversa. Quindi la sinistra dovrebbe avere un po’ più di umiltà e mantenere i piedi per terra”.