Zanzara: il killer più letale del pianeta, ecco perché
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Zanzara: il killer più letale del pianeta, ecco perché

puntura di zanzara sulla pelle

Le zanzare causano oltre 700.000 morti ogni anno. Perché questi insetti sono considerati gli animali più pericolosi del mondo secondo l’OMS.

Piccole, silenziose, spesso invisibili, ma mortali: le zanzare sono considerate “gli animali più pericolosi al mondo”. Lo afferma la rubrica anti-fake news della Fnomceo, sostenuta da dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms): “Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), le zanzare sono responsabili di oltre 700mila morti all’anno (più di 1 milione secondo altre stime), superando di gran lunga altri animali per letalità”.

Una zanzara
Una zanzara – newsmondo.it

Il killer invisibile: la zanzara è l’animale più letale al mondo

I numeri parlano chiaro: “i serpenti causano circa 100mila morti all’anno, i cani circa 35mila (principalmente a causa della rabbia), le lumache circa 20mila, gli squali circa 10”, secondo dati riportati dal sito tedesco Statista. Le zanzare, quindi, “sono il primo killer sul pianeta”, come confermano gli esperti.

Come si diffondono le malattie e cosa succede in Italia

“I motivi per cui le zanzare sono un pericolo molto più significativo per la salute umana sono diversi. Innanzitutto – analizzano gli esperti – sono diffuse in quasi tutti i climi, a eccezione delle zone polari, e si riproducono con grande rapidità”. Anche piccoli ristagni d’acqua bastano a generare nuove colonie. Inoltre, “le zanzare femmine si nutrono di sangue per deporre le uova e possono pungere più ospiti nello stesso giorno, aumentando la diffusione delle malattie”.

Il pericolo non si ferma ai tropici. Anche in Italia la presenza di alcune specie è motivo di attenzione. “Se nel nostro Paese le zanzare non trasmettono la malaria, debellata negli anni ’50 – ricordano i medici – sono presenti specie come la zanzara tigre (Aedes albopictus)”, diurna, “che può trasmettere virus come Chikungunya, Dengue e Zika”, e c’è “West Nile trasmesso principalmente dalle zanzare del tipo Culex”.

Per proteggersi, gli esperti consigliano: “l’uso di repellenti per insetti contenenti Deet, icaridina o IR3535”, “indossare abiti a maniche lunghe”, “utilizzare zanzariere”, ed “eliminare l’acqua stagnante”. Inoltre, “per alcune malattie è disponibile un vaccino efficace che può offrire una protezione aggiuntiva”. Il tutto come scritto da adnkronos.com

Leggi anche
Roberto Baggio: “Non mi interessava altro, io sarei stato disposto a mollare tutto”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Luglio 2025 12:46

Roberto Baggio: “Non mi interessava altro, io sarei stato disposto a mollare tutto”

nl pixel