Livio Macchia è morto: addio al bassista simbolo de I Camaleonti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Lutto nella musica: addio al bassista e fondatore di una delle band più amate

Microfono cantante

Livio Macchia, storico fondatore e bassista de I Camaleonti, è morto all’età di 83 anni. L’artista si è spento nella sua casa a Melendugno, in Puglia.

Dopo l’addio al mitico press agent delle star che lanciò Sophia Loren e Claudia Cardinale, un altro lutto colpisce il mondo della musica italiana: Livio Macchia, bassista e figura centrale del beat italiano, è morto all’età di 83 anni nella sua abitazione di Melendugno, in provincia di Lecce. Co-fondatore de I Camaleonti, aveva contribuito alla nascita e all’evoluzione di una delle band più longeve della scena italiana.

l'artista Livio Macchia
Livio Macchia – newsmondo.it

Addio a Livio Macchia: chi era il fondatore e bassista de I Camaleonti

Livio Macchia era nato ad Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, nel novembre 1941, ma si era presto trasferito a Milano. Proprio nel capoluogo lombardo, nel 1964, insieme a Paolo De Ceglie, Riki Maiocchi, Giorgio e Gerry Manzoli e Tonino Antonio Cripezzi, diede vita a I Camaleonti.

Il nome definitivo del gruppo, come riportato da Fanpage, arrivò solo dopo diverse formazioni e denominazioni: primaerano i Beatnicks, poi i Demoniaci e infine i Marines/Mods. La scelta del nome “Camaleonti” rifletteva la loro capacità di variare genere musicale durante le esibizioni, adattandosi al pubblico presente.

Nel 1965 furono notati da Miki Del Prete, collaboratore di Adriano Celentano, che offrì loro un contratto discografico con l’etichetta Kansas. Da lì cominciò una carriera che attraversò decenni.

Un ultimo concerto nella sua Puglia

Livio Macchia si era trasferito negli ultimi anni a Melendugno, nella sua amata Puglia, dove ha trascorso l’ultima parte della sua vita. È proprio in questo paese che, nel giugno scorso, aveva tenuto il suo ultimo concerto. L’evento, organizzato nell’ambito del BluFestival, celebrava i 60 anni della band e si era svolto con il gruppo “Livio Macchia e Friends“.

Il sindaco di Melendugno ha voluto ricordarlo pubblicamente con un messaggio sentito sui social: “È stato un onore organizzare insieme a lui e all’amato figlio Livio il suo ultimo concerto dei Camaleonti a Roca Nuova dove tanti Melendugnesi sono accorsi a salutarlo e a dirgli che gli volevano bene“.

Leggi anche
Orrore, minorenne disabile costretto a prostituirsi per 20 euro e a consumare cocaina

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2025 8:55

Orrore, minorenne disabile costretto a prostituirsi per 20 euro e a consumare cocaina

nl pixel