Tutto su Douglas Luiz e Juventus: multa da circa 100mila euro, nessun compromesso e ricerca di cessione immediata.
Nel pieno del calciomercato estivo, il caso Douglas Luiz‑Juventus si complica. Il centrocampista brasiliano è rientrato alla Continassa, ma ha trovato un ambiente segnato dalla decisione ferma del club bianconero: nessun accordo tampone, nessuna mitigazione. La vicenda emerge da un articolo di Tuttosport, secondo cui la Juventus intende affrontarla senza cedere a compromessi, mantenendo una linea dura sotto la gestione del direttore generale Damien Comolli.
L’atteggiamento della società è netto: si cerca una soluzione in uscita immediata. Laddove in altri casi si sarebbe cercato un accomodamento discreto, stavolta la posizione è inflessibile. Le scuse del giocatore – rivolte all’allenatore, ai compagni e ad alcuni dirigenti – non alleggeriscono la decisione presa dopo la scelta di Douglas Luiz di rallentare il suo rientro dalle vacanze, non presentandosi puntuale al raduno e prendendo qualche giorno extra.

La multa e le conseguenze sportive
In primo luogo, il ritardo di Douglas gli costerà una multa da circa 100mila euro, secondo quanto riportato. Parallelamente, la Juventus ha già dato mandato per trattare una cedibilità immediata. La sua presenza in campo rimane per ora simbolica: ha svolto parte dell’allenamento con la squadra e una tabella personalizzata per recuperare la forma, ma il suo futuro resta segnato da una netta separazione. Igor Tudor ha continuato il lavoro con la rosa in vista dell’amichevole contro la Reggiana e del ritiro in Germania, senza includerlo a pieno regime.
Quali possibilità di mercato?
La Juventus vuole cercare un trasferimento che tuteli i propri interessi: liberare spazio salariale e soprattutto recuperare una parte significativa dell’investimento fatto un anno fa dal momento che era arrivato dalla Premier League. Si punta a evitare una minusvalenza. Anche Dal profilo personale, Douglas Luiz ha come obiettivo la convocazione con la Nazionale brasiliana in vista del prossimo Mondiale, quindi ha interesse a trovare una nuova squadra dove giocare con continuità.
Tra le squadre che si sono fatte avanti vi sono Everton e Nottingham Forest. Entrambe hanno ricevuto la stessa risposta bianconera: trattativa possibile solo con un’offerta a titolo definitivo, eventualmente per prestito con obbligo di riscatto. Tuttavia, ad oggi, nessuna di queste destinazioni ha entusiasmato il brasiliano o il suo entourage.
La situazione tra Juventus e Douglas Luiz appare chiara: postura intransigente e strategia di cessione immediata. Il club non intende fare concessioni o ridimensionare l’accaduto. Per Douglas Luiz, l’estate si profila come un ultimo giro di mercato decisivo. Entrambe le parti sembrano orientate a chiudere rapidamente questa tappa, concedendo poco margine a mediazioni o vie di mezzo.