Scossa di terremoto nella notte in Italia: magnitudo 3.5
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Scossa di terremoto nella notte in Italia: magnitudo 3.5

Sismografo Terremoto

Terremoto nella notte tra il 29 e il 30 luglio 2025 a Bonito (Avellino): una scossa di magnitudo 3.5 ha svegliato la popolazione.

Nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha colpito la provincia di Avellino. L’epicentro è stato localizzato a circa 3 km a sud-est del comune di Bonito, in Irpinia, una zona tristemente nota per la sua elevata sismicità. Il sisma è avvenuto alle ore 2:54 italiane ed è stato rilevato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma. Con una profondità ipocentrale di 17 km, l’evento rientra nella categoria dei terremoti di lieve entità, ma è stato comunque percepito da molti abitanti della zona.

Sismografo terremoto
Sismografo terremoto – newsmondo.it

Un evento sismico che ha svegliato l’Irpinia

Le persone residenti nei comuni limitrofi come Grottaminarda e Ariano Irpino hanno riferito di essere state svegliate nel cuore della notte, destate da un breve ma netto movimento del terreno. Fortunatamente, non si registrano danni a persone o strutture, né interruzioni nei servizi essenziali. Le autorità locali, tra cui la Protezione Civile e i vigili del fuoco, si sono attivate in via precauzionale ma non sono stati necessari interventi d’emergenza.

L’Irpinia resta sotto osservazione

L’Irpinia è storicamente una delle aree più esposte al rischio sismico in Italia. La memoria del devastante terremoto del 23 novembre 1980, che provocò oltre 2.700 vittime, è ancora viva nella popolazione. Da allora, la zona è monitorata costantemente dagli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che continuano a fornire aggiornamenti in tempo reale su ogni evento tellurico rilevato.

L’INGV ha specificato che il terremoto di Bonito è da considerarsi un evento isolato, al momento senza repliche significative. La prevenzione sismica e la consapevolezza dei comportamenti da adottare in caso di terremoto restano essenziali. I cittadini sono invitati a consultare il sito ufficiale dell’INGV e della Protezione Civile per tutte le informazioni utili.

Leggi anche
West Nile Virus, massima attenzione: ecco quando bisogna andare in ospedale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2025 12:14

West Nile Virus, massima attenzione: ecco quando bisogna andare in ospedale

nl pixel