Previsioni traffico per agosto, evita di partire in questi giorni: è bollino nero
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Previsioni traffico per agosto, evita di partire in questi giorni: è bollino nero

autostrada traffico

Le giornate da bollino nero e le previsioni traffico per l’esodo estivo 2025: ecco i dati aggiornati da Anas.

Con l’arrivo di agosto, l’attenzione si concentra sull’esodo estivo 2025, quindi sul traffico, un periodo che vede milioni di italiani mettersi in viaggio per raggiungere le località di villeggiatura o rientrare nei centri urbani. I dati di Anas e Autostrade per l’Italia, confermati da Viabilità Italia, indicano un incremento notevole della mobilità, con oltre 13 milioni di spostamenti già registrati nei primi giorni e una stima complessiva di 273 milioni di movimenti veicolari fino alla fine del mese.

Per gestire questa intensa circolazione, è stato predisposto un piano straordinario che include la sospensione di numerosi cantieri e l’intensificazione dei controlli sulle principali direttrici.

Auto in strada
Il traffico su una strada cittadina – newsmondo.it

Le giornate critiche di agosto: bollino nero e rosso

Secondo le previsioni ufficiali, le giornate più problematiche saranno sabato 2 e sabato 9 agosto, entrambe segnalate con bollino nero nella fascia mattutina, il livello massimo di allerta per traffico intenso. In questi giorni, le autostrade principali, come l’A1, l’A14 e l’A22, saranno particolarmente congestionate, soprattutto in direzione sud e verso i confini.

Oltre a queste due date, numerosi altri giorni sono stati classificati da bollino rosso, indicativi di traffico critico, tra cui venerdì 8 agosto e le domeniche 3, 10, 17, 24 e 31 agosto. Durante queste giornate, si consiglia di evitare le partenze nelle ore centrali della giornata, preferendo invece le prime ore del mattino o le fasce serali.

Il piano esodo estivo e le misure di Anas per facilitare la circolazione

Per ridurre i disagi, Anas ha predisposto un ampio piano operativo. Dal 25 luglio all’8 settembre sono stati chiusi o sospesi 1.348 cantieri, pari all’81% di quelli attivi, e liberati circa 680 km di carreggiata. Inoltre, sono stati attivati oltre 2.500 addetti per il monitoraggio e l’assistenza alla viabilità in tempo reale.

A supporto del traffico, è stato imposto anche un divieto di circolazione per i mezzi pesanti sopra le 7,5 tonnellate in alcune fasce orarie nei weekend e nelle giornate più critiche di agosto. Tra queste: venerdì 1 e 8 agosto (16:00–22:00), sabato 2 e 9 agosto (8:00–22:00) e tutte le domeniche del mese (7:00–22:00).

Chi si mette in viaggio è invitato a pianificare con attenzione la partenza, seguendo le informazioni disponibili tramite il CCISS, l’app “VAI” di Anas, i siti delle società autostradali e i canali ufficiali di Viabilità Italia. Le regole di prudenza restano fondamentali: controllare il veicolo, evitare distrazioni, usare le cinture e rispettare la distanza di sicurezza. In questo modo, anche in presenza di bollini rossi e neri, è possibile affrontare il viaggio con maggiore tranquillità.

Leggi anche
Via libera di Israele alla conquista di Gaza City: decisione del gabinetto e conseguenze

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Agosto 2025 13:11

Via libera di Israele alla conquista di Gaza City: decisione del gabinetto e conseguenze

nl pixel