Berlusconi, primo posto nella classifica della reputazione online
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Pier Silvio Berlusconi, storico sorpasso: ottiene un importante “premio”

Pier Silvio Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi conquista per la prima volta il primo posto nella classifica della reputazione online tra i top manager italiani.

Nonostante il cardinale Ruini affermi che Pier Silvio Berlusconi non abbia il talento del padre, i numeri raccontano una realtà diversa. Il manager, da quasi due anni ai vertici del comparto media, conquista il primo posto nella classifica nazionale della reputazione online tra i top manager italiani, come riportato da Milanofinanza, secondo l’ultima rilevazione mensile dell’Osservatorio Top Manager Reputation.

Pier Silvio Berlusconi Mediaset

Pier Silvio Berlusconi guida la classifica della reputazione online

La classifica, che ogni mese misura visibilità e autorevolezza digitale degli amministratori delegati italiani, ha visto dal 2020 il predominio di figure della finanza, dell’energia e della moda. L’ascesa di Pier Silvio Berlusconi rappresenta quindi una novità assoluta. Il risultato, secondo quanto riportato dall’Osservatorio, è frutto di un mix di elementi: “Sono i palinsesti, le dichiarazioni alla stampa, gli ascolti di Canale 5 e i movimenti di Mfe” ad aver inciso in modo determinante.

Dopo 23 mesi di leadership nel comparto media e una presenza stabile nella top ten, il primato raggiunto dal figlio di Silvio Berlusconi riflette un percorso ben definito. Il successo deriva anche da un progetto editoriale chiaro, che punta a un rilancio del broadcasting generalista e a una proposta popolare ma attenta alla qualità.

Un cambio di passo che non ha l’ambizione della rivoluzione, ma piuttosto la forza della continuità: “Non è una rivoluzione, ma una lenta evoluzione editoriale“, come dichiarato dallo stesso Berlusconi.

Canale 5 e Mfe spingono la reputazione al vertice

I dati di ascolto premiano la linea scelta da Mediaset, con programmi come La Ruota della Fortuna, Temptation Island e il ritorno di Sarabanda che hanno registrato ottimi risultati. A questo si aggiungono le mosse strategiche del gruppo, prima fra tutte quella in Germania su ProSiebenSat.1, che rafforza la presenza internazionale dell’Italia attraverso Mfe-MediaForEurope.

In un momento in cui molte aziende italiane vengono acquisite da soggetti stranieri, aggiunge Milanofinanza.it, la strategia di Mfe si distingue per la volontà di espandersi in Europa mantenendo “il baricentro produttivo nel Paese“.

Leggi anche
“Assurda”: Bruno Vespa demolisce la sentenza dell’Ue e FdI lo applaude

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Agosto 2025 18:26

“Assurda”: Bruno Vespa demolisce la sentenza dell’Ue e FdI lo applaude

nl pixel