Inter quasi fatta per la prima cessione in difesa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Inter quasi fatta per la prima cessione in difesa

Christian Chivu

Tomas Palacios: Inter e Basilea in trattativa per un prestito con diritto di riscatto da circa 6 milioni, con contro‑riscatto.

In un contesto calcistico dove l’attenzione sulle strategie di mercato è sempre elevata, emergono sviluppi concreti sulla possibile destinazione di Tomas Palacios. Difensore centrale classe 2003, l’argentino è in uscita dall’Inter dopo un’esperienza limitata e poco convincente. Ora i contatti con il Basilea sembrano aperti e promettenti: l’ipotesi principale è quella di un prestito con diritto di riscatto, con cifre che si aggirano intorno ai 6 milioni.

Cristian Chivu
Cristian Chivu

I contatti tra Inter e Basilea

Le trattative tra i due club stanno procedendo in modo fluido. L’Inter sarebbe intenzionata a cedere temporaneamente Palacios al Basilea, concedendo al club svizzero il diritto di riscatto fissato a circa 6 milioni. In aggiunta, sarebbe previsto un contro‑riscatto in favore dei nerazzurri: questo meccanismo permetterebbe all’Inter di riacquisire il giocatore a condizioni prestabilite, qualora il Basilea decidesse di esercitare l’opzione. I contatti sono definiti “positivi”, segno che la trattativa è entrata in una fase di sostanziale condivisione delle volontà tra le parti.

Perché Palacios non rientra nei piani dell’Inter

L’esperienza italiana di Palacios è stata tutto meno che brillante. Arrivato dall’Indipendente Rivadavia per circa 6,5 milioni più bonus, il centrale argentino non è mai riuscito a imporsi. Con l’Inter ha totalizzato soltanto tre presenze, per un totale complessivo di 26 minuti fra Serie A e Coppa Italia. Il prestito al Monza non ha cambiato il quadro: solo otto presenze, di cui cinque da titolare, e appena 445 minuti giocati in quasi sei mesi.

Questi numeri riflettono una stagione difficile e una mancata inserzione nei piani tecnici di Cristian Chivu. La società nerazzurra, alla luce di questo rendimento, pare orientata a facilitare l’uscita del calciatore al fine di liberare spazio e risorse, mantenendo però un’opzione futura tramite il diritto e il contro‑riscatto.

Nel complesso, la situazione è chiara: Inter e Basilea negoziano una soluzione che garantisca continuità a Palacios e allo stesso tempo tuteli l’investimento dell’Inter. Il modello del prestito con diritto di riscatto, integrato con il contro‑riscatto, offre un equilibrio tra opportunità di rilancio per il giocatore e tutela finanziaria per i nerazzurri.

Resta da capire se e quando l’accordo verrà finalizzato, e quali saranno le prossime mosse: l’Inter dovrà monitorare attentamente gli sviluppi, mentre Palacios avrà l’occasione di rilanciarsi con continuità in una realtà competitiva come quella svizzera.

Leggi anche
Juventus calciomercato in difesa: chi resta e chi parte con Tudor

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Agosto 2025 18:26

Juventus calciomercato in difesa: chi resta e chi parte con Tudor

nl pixel