Villa Pamphili, risultati autopsia e "giallo" sul Dna maschile ignoto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Villa Pamphili, cosa rivela l’autopsia sulla morte di Anastasia: “giallo” sul Dna maschile ignoto

obitorio

Autopsia conferma strangolamento di Anastasia Trofimova: trovati Dna maschili ignoti sugli indumenti sequestrati a Villa Pamphili.

Nuovi elementi emergono dall’inchiesta sul duplice omicidio di Anastasia Trofimova e della figlia Andromeda, trovate morte il 7 giugno 2025 a Villa Pamphili. La relazione del professor Vincenzo Arena, medico legale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, conferma che la donna è stata uccisa per strangolamento. La perizia esclude in modo netto cause naturali o malori, ed ha individuato tracce di Dna maschile ignoto sui reperti. Nel frattempo, a Garlasco, si indaga sulla bici di Alberto Stasi.

prove scientifica con cacciavite

Villa Pamphili, i risultati dell’autopsia su Anastasia Trofimova

Il referto medico-legale, come scritto da LaPresse e riportato da Tgcom24, ha messo in luce una serie di elementi che rafforzano l’ipotesi di un’aggressione. Oltre ai segni di strangolamento, sul corpo della donna sono state rilevate lesioni cutanee e graffi in più zone.

Secondo gli esperti, queste ferite potrebbero essere compatibili con un trascinamento avvenuto mentre Anastasia Trofimova era ancora viva. Dettaglio che potrebbe rivelarsi determinante per capire se il luogo del ritrovamento dei corpi corrisponda a quello dell’aggressione.

La consulenza ha inoltre individuato segni di pressione sulla carotide, indicativi di una possibile modalità specifica di strangolamento. Resta ancora da stabilire se l’azione sia stata compiuta con le mani nude o con un oggetto, aspetto fondamentale per ricostruire la dinamica dell’omicidio e i tempi dell’aggressione.

Il mistero dei Dna maschili ignoti sugli indumenti

In parallelo agli accertamenti medico-legali, aggiunge Tgcom24, le analisi genetiche sui reperti sequestrati a Villa Pamphili hanno aperto un nuovo fronte investigativo. Su un boxer blu marca “Crazy Man” è stata individuata una mistura genetica complessa, attribuibile ad almeno due uomini sconosciuti e diversi da Kaufmann, Trofimova e dalla bambina.

Un secondo profilo maschile, indicato come “Uomo 2“, è stato isolato su un pantaloncino verde marca “Guodil Collection” e rilevato in più punti dello stesso capo. Inoltre, sul cappello bianco con visiera marca “Charles&Ron” sono stati individuati contributi genetici di tre soggetti ignoti.

Gli inquirenti stanno cercando di identificare questi profili e stabilire se possano essere collegati alla scena del crimine, valutando se si tratti di presenze dirette durante l’omicidio o di contatti avvenuti in circostanze diverse.

Leggi anche
Accoltella ripetutamente la moglie disabile: poi compie un gesto estremo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Agosto 2025 17:43

Accoltella ripetutamente la moglie disabile: poi compie un gesto estremo

nl pixel