Come ottenere il bonus sport figli 2025 fino a 600 euro per corsi sportivi di bambini tra 6 e 14 anni. Tutti i dettagli.
Il bonus sport figli 2025 è una misura di sostegno pensata per rendere più accessibile la pratica sportiva ai bambini e ai ragazzi provenienti da famiglie con reddito basso. Con l’approvazione ufficiale del D.P.C.M. del 15 luglio 2025, firmato dai Ministri dello Sport, dell’Economia e del Lavoro, è stato istituito il Fondo Dote per la Famiglia, finalizzato a coprire parte delle spese di iscrizione a corsi e attività sportive extra-scolastiche.
Il beneficio riguarda minori di età compresa tra i sei e i quattordici anni e prevede un contributo fino a 300 euro per ciascun figlio, con un massimo di due figli per famiglia, per un totale potenziale di 600 euro.

Requisiti e funzionamento del bonus
Per accedere al contributo, il nucleo familiare deve avere un ISEE non superiore a 15.000 euro. Il sostegno economico è rivolto esclusivamente a corsi organizzati da associazioni o società sportive dilettantistiche, enti del Terzo Settore o ONLUS regolarmente iscritti nei registri ufficiali. Il bonus non viene erogato direttamente alle famiglie, ma trasferito all’ente sportivo scelto, garantendo così un utilizzo mirato e tracciabile delle risorse.
Un aspetto importante riguarda la non cumulabilità con altri sussidi pubblici destinati alla stessa attività: se un corso è già finanziato da contributi comunali, regionali o statali, non si potrà beneficiare di questo incentivo. I corsi dovranno avere una frequenza minima di due volte a settimana, iniziare entro il 15 dicembre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026.
Modalità e tempistiche per la domanda
Gli enti sportivi che intendono partecipare al programma dovranno inviare la propria candidatura entro l’8 settembre 2025 tramite il portale ufficiale avvisibandi.sport.governo.it. Una volta verificata la conformità dei requisiti, gli enti idonei saranno inseriti in un elenco nazionale consultabile da tutte le famiglie interessate.
Solo dopo la pubblicazione di questo elenco, prevista indicativamente per la fine di settembre 2025, i genitori potranno presentare la domanda online, selezionando il corso desiderato tra quelli accreditati. L’importo verrà accreditato direttamente all’ente sportivo, evitando passaggi intermedi e garantendo tempi più rapidi di attivazione.
Questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso la promozione dell’attività fisica come diritto di tutti i bambini, contribuendo a ridurre le disuguaglianze e favorendo il benessere psicofisico delle nuove generazioni.