Un violento incendio ha devastato Vallericcia tra Ariccia e Genzano. Dopo 13 ore di lavoro incessante, il rogo è stato domato.
Come riportato da romatoday.it, un incendio devastante ha colpito nel pomeriggio di mercoledì 13 agosto l’area di Vallericcia, nei Castelli Romani, mettendo in allarme le comunità di Ariccia e Genzano. Le fiamme, alimentate dal caldo torrido e dalle raffiche di vento, hanno avvolto decine di ettari di sterpaglie e vegetazione incolta, avvicinandosi pericolosamente alle abitazioni e all’ospedale di Genzano.

Castelli Romani: una vallata in fiamme per oltre 13 ore
L’origine del rogo è ancora in fase di accertamento, ma dalle 14:30 l’incendio ha iniziato a propagarsi tra via Pagliarozza e la zona del Fatebenefratelli, estendendosi rapidamente nella conca di Vallericcia. Le operazioni di spegnimento sono state complesse anche a causa del terreno impervio: “essendo una vallata scoscesa e impervia”, hanno spiegato le autorità.
Durante l’intervento, l’amministrazione comunale di Genzano ha rassicurato sulla situazione dell’ospedale: “La situazione della struttura ospedaliera vicina resta sotto costante monitoraggio, ma al momento non si registrano evacuazioni”. Per ragioni di sicurezza, via Pagliarozza è stata chiusa e la polizia locale ha gestito la viabilità, deviando il traffico lontano dall’area interessata.
Il sindaco: “Scongiurato il peggio”
L’incendio è stato domato nella notte dopo oltre 13 ore di lavoro ininterrotto, come annunciato dal sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli: “Nella giornata di ieri un vasto incendio ha colpito l’area di Vallericcia, tenendo in apprensione tutta la nostra comunità. Dopo oltre 13 ore di duro lavoro, l’incendio è stato definitivamente domato alle 3:30 circa. Il ringraziamento più sentito va a tutte le forze intervenute che, con impegno e professionalità, hanno scongiurato danni gravi a case e immobili. La collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e volontari è il nostro vero punto di forza”.
Anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, è intervenuto: “In queste ore il nostro territorio è nuovamente messo alla prova da diversi incendi boschivi […] A loro va il mio più sincero ringraziamento: la dedizione che dimostrano, anche in condizioni difficili e con temperature estreme, è un esempio di professionalità e spirito di servizio”.