Listeria, la "brutta bestia" che si nasconde nel tuo frigorifero: parla Bassetti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Listeria, la “brutta bestia” che si nasconde nel tuo frigorifero: parla Bassetti

Matteo Bassetti

Dopo i casi in Francia, cresce la preoccupazione anche in Italia per la listeriosi: ecco il commento dell’esperto Matteo Bassetti.

Dopo aver fatto il punto della situazione sul botulino in Italia, Matteo Bassetti interviene anche sull’allarme legato alla listeriosi che ha colpito la Francia, con casi riconducibili al consumo di formaggi a latte crudo. Il batterio Listeria monocytogenes rappresenta un rischio concreto per la salute, soprattutto in estate, e colpisce in particolare le persone più vulnerabili.

Virologo Matteo Bassetti

Cos’è la listeriosi e quali sono i sintomi

Il batterio Listeria è un microrganismo presente in sei specie e prende il nome dal medico britannico Joseph Lister. Attacca soprattutto il sistema immunitario e può contaminare alimenti come il latte e i suoi derivati.

È positivo alla colorazione di Gram, asporigeno, privo di capsula, mobile grazie a flagelli peritrichi, catalasi-positivo e ossidasi-negativo. Cresce su terreni ricchi come agar-sangue, agar Oxford-listeria e agar Ottaviani&Agosti.

L’allarme di Matteo Bassetti sulla “brutta bestia”

La Listeria monocytogenes è una brutta bestia, è un microrganismo che soprattutto negli immunodepressi e fragili può causare dei problemi importanti fino al decesso. Ma può anche dare forme di meningite o di sepsi grave“. Così Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, commenta all’Adnkronos Salute l’attuale situazione in Francia, dove si sono registrati casi di listeriosi legati al consumo di formaggio.

Secondo l’infettivologo, il problema non è nuovo e riguarda in particolare i formaggi a latte crudo, nei quali manca il processo di pastorizzazione. “Quello della listeriosi è un problema che conosciamo. Nei formaggi a latte crudo non c’è la pastorizzazione e questo fa rimanere alcuni rischi che possono essere presenti come appunto la listeriosi o anche E.Coli“, spiega l’esperto. La situazione attuale impone una riflessione anche in Italia, dove in passato si sono verificati problemi simili.

Per Bassetti, il tema richiede un cambiamento di tipo culturale: “Ora questo problema va gestito, ma sul tema formaggi a latte crudo andrebbe fatto un ragionamento e cambiare molto. (…) in Italia è stato fatto qualcosa ma andrebbe fatta più informazione e più educazione alimentare“.

Leggi anche
Rissa in diretta TV sulla Rai: scontro durissimo tra due noti giornalisti, il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Agosto 2025 17:57

Rissa in diretta TV sulla Rai: scontro durissimo tra due noti giornalisti, il video

nl pixel