Addio all'ex leggenda difensiva della Serie A
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Addio all’ex leggenda difensiva della Serie A

campo da calcio di notte con luce

Franco Cresci, leggenda della Serie A, è scomparso all’età di 80 anni. Ripercorriamo la sua carriera e l’omaggio della società rossoblù.

È scomparso il 13 agosto 2025 a Bologna, all’età di 80 anni, Franco Cresci, storico difensore del Bologna FC 1909 in Serie A. Nato a Milano il 15 settembre 1945, Cresci fu un difensore roccioso cresciuto calcisticamente nell’Inter, ma è con la maglia rossoblù che ha scritto le pagine più importanti della sua carriera. Arrivato a Bologna nel 1968, vi rimase per oltre un decennio fino al 1979, collezionando 404 presenze complessive tra campionato e coppe. Un numero che lo colloca al sesto posto assoluto nella storia del club per partite giocate, dietro solo a Bulgarelli, Roversi, Reguzzoni, Nervo e Perani.

Pallone
Pallone – newsmondo.it

Una carriera da colonna del Bologna

Nel corso degli anni Settanta, formò una delle coppie di terzini più solide del calcio italiano insieme a Tazio Roversi, diventando un punto di riferimento della retroguardia bolognese. Il suo contributo fu fondamentale per la conquista di due Coppe Italia (1970 e 1974) e della prestigiosa Coppa di Lega Italo-Inglese nel 1970, un trofeo internazionale che arricchì il palmarès del Bologna.

Il saluto del club e l’affetto della città

Marcatore puro, duttile e sempre affidabile sia come laterale sia come centrale, Franco Cresci è stato per anni un simbolo del Bologna. La società lo ha ricordato con commozione, definendolo “una colonna del nostro Club” e sottolineando il legame profondo con la tifoseria. Amatissimo dal popolo rossoblù, Cresci è stato un esempio di serietà, dedizione e attaccamento alla maglia, qualità che lo hanno reso indimenticabile per generazioni di tifosi.

Il Bologna FC ha espresso pubblicamente il proprio cordoglio con un messaggio ufficiale rivolto alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo hanno amato, ricordando quanto fosse caro alla società. La sua figura resta impressa nella memoria collettiva non solo per i traguardi sportivi, ma anche per l’umanità e il rispetto che ha sempre dimostrato dentro e fuori dal campo.

Leggi anche
Jannik Sinner compie gli anni: trionfi nei Grandi Slam, ATP Finals, Coppa Davis

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Agosto 2025 18:19

Jannik Sinner compie gli anni: trionfi nei Grandi Slam, ATP Finals, Coppa Davis

nl pixel