Pippo Baudo: il patrimonio e a chi va l'eredità
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Pippo Baudo: svelato il patrimonio milionario. A chi va la sua eredità

Pippo Baudo

A seguito della morte e dei funerali di Pippo Baudo, ecco che l’argomento di discussione è diventato il suo patrimonio e la sua eredità. Tutte le cifre.

La morte di Pippo Baudo ha commosso l’Italia intera. Grande emozione anche durante i funerali con l’omelia toccante di Don Giulio Albanese, padre spiriturale del conduttore. Ora, però, l’attenzione sulle questioni legate al presentatore si è spostata su un altro argomento: il suo patrimonio. In tanti, infatti, si sono domandati a quanto ammonti e soprattutto a chi andrà la sua eredità. Ecco i dettagli e le cifre.

Pippo Baudo
Pippo Baudo – newsmondo.it

Pippo Baudo: svelato il patrimonio, le cifre

A seguito della morte del mitico Pippo Baudo avvenuta lo scorso 16 agosto 2025, il mondo dello spettacolo e tutti i fan del conduttore sono rimasti in lutto. La notizia ha scosso veramente tutta Italia visto quanto rappresentava il presentatore non solo per il piccolo schermo ma in generale per tutto il Bel Paese. Ad ogni modo, dopo i suoi funerali, l’attenzione si è spostata sul patrimonio e sull’eredità di Baudo.

In questo senso sono circolate diverse voci e si è giunti ad alcune cifre. Stando a quanto riportato anche da Repubblica, il patrimonio accumulato da Baudo nel corso della sua carriera si aggira attorno ai 10 milioni di euro. A tale somma vanno aggiunte le proprietà immobiliari tra cui una residenza nel quartiere Parioli di Roma. Sempre nella capitale ci sarebbero altri quattro appartmenti.

Tra gli altri dettagli legati alle proprietà di Baudo ci sarebbero anche dieci terreni a Noto, tra cui un mandorleto, due vigneti e altri seminativi. Terreni per un valore catastale complessivo di 30mila euro. A Siracusa, invece, ecco altri cinque terreni, attualmente incolti.

A chi andrà l’eredità

L’eredità di Pippo Baudo, quindi, non è solo quella televisiva ma anche quella materiale. In questa ottica i beneficiari diretti dovrebbero essere i figli, ovvero gli eredi diretti, Alessandro e Tiziana. Il primo è nato nel 1962 da una relazione con Mirella Adinolfi ed è stato riconosciuto dal conduttore solo alcuni anni più tardi; la seconda invece è nata nel 1970 dal matrimonio con Angela Lippi. Al momento non sappiamo se esista un testamento e se il presentatore abbia indicato altri soggetti a cui destinare parte dei suoi beni.

Leggi anche
Giorgia Meloni “blindata”: la scelta della Premier dopo gli impegni negli States

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Agosto 2025 10:48

Giorgia Meloni “blindata”: la scelta della Premier dopo gli impegni negli States

nl pixel