Gasparri commenta sfratto Leoncavallo a 4 di Sera
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Li aiuta, li favoreggia”: Gasparri sbotta in diretta tv sulla sinistra, il video

il politico Maurizio Gasparri

Il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ha commentato lo sfratto di Leoncavallo attaccando la sinistra e il sindaco di Milano, Beppe Sala.

Lo sfratto del centro sociale di Leoncavallo a Milano ha generato tantissime reazioni. A commentare la vicenda è stato anche il senatore di Forza italia, Maurizio Gasparri, intervenuto nel corso della trasmissione di Rete 4, ‘4 di Sera’. Il politico non ha risparmiato frecciate al veleno alla sinistra con particolare focus al sindaco del capuologo milanese, Beppe Sala.

primo piano di Maurizio Gasparri
Maurizio Gasparri – newsmondo.it

Gasparri: l’affondo a Sala e alla sinistra

Intervenuto in collegamento in diretta tv a ‘4 di Sera’, trasmissione Mediaset di Rete 4, Maurizio Gasparri non le ha certo mandate a dire in merito alle polemiche a seguito dello sgombero del centro sociale di Leoncavallo. “Non è stato avvisato Sala? Sala li aiuta, li favoreggia“, ha tuonato fin da subito il politico di Forza Italia. “Sala ha un rapporto difficile con gli immobili, con quelli privati ha una vicenda per la quale è sotto inchiesta, con questa occupazione non ha fatto nulla per la legalità”, ha aggiunto.

E ancora: “Io credo che non si debbano fare sconti a nessuno. Oggi l’ha detto il segretario del nostro partito Antonio Tajani: Forza Italia è contraria a qualsiasi occupazione illegale, di sinistra, di destra o altro. Il Viminale farà quello che deve fare ma non si può giustificare questa prepotenza. Il Leoncavallo ha seminato violenza e arroganza a Milano da decenni. Chi lo protegge è connivente con gente che fa anche commerci illegali […]”.

Sgombero positivo

In questo senso, Gasparri ha proseguito il discorso facendo capire come quanto deciso sul centro sociale sia la soluzione più corretta: “Questi signori con la scusa della rivoluzione sono anni e anni che fanno concerti, smercio di alcolici, fanno campagne promozionali per le droghe facendo l’occupazione di edifici privati. Lo Stato in questo caso ha avuto una sentenza che avrebbe costretto il ministero dell’Interno a versare 3 milioni dei cittadini per risarcire i proprietari per questo abuso, quindi hanno fatto benissimo a sgomberarlo“, ha concluso il senatore di FI.

Leggi anche
“Non è fittizia”: Giuseppe Conte esce allo scoperto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Agosto 2025 9:22

“Non è fittizia”: Giuseppe Conte esce allo scoperto

nl pixel