Garlasco: il corpo di Chiara Poggi riesumato, cosa filtra
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Garlasco, il corpo di Chiara Poggi sarà riesumato: cosa filtra

Mappa di Garlasco

Colpo di scena nel delitto di Garlasco: il corpo della povera Chiara Poggi di nuovo sotto esame. Si parla di riesumazione del cadavere.

Il giallo del delitto di Garlasco con l’omicidio Chiara Poggi continua a far discutere. Le ultime scoperte relative agli errori commessi in fase di analisi del cadavere, con particolare focus al peso della salma, sembrano aver portato le autorità competenti ad una drastica decisione: il corpo della giovane vittima dovrà essere riesaminato. In questo senso sarebbe da leggere la recente assegnazione dell’incarico alla professoressa Cristina Cattaneo che si occuperà di nuovi accertamenti sul corpo della povera Chiara.

obitorio

Garlasco: la riesumazione del corpo di Chiara Poggi

La vicenda legata al caso Garlasco con l’omicidio di Chiara Poggi potrebbe presto portare ad una svolta. In questo senso, a ‘Zona Bianca’, trasmissione di Rete 4, l’avvocato di Andrea Sempio, Massimo Lovati, ha detto: “Premesso che la professoressa Cattaneo è un medico legale e non è di dinamica processuale, secondo me la nomina di questo ulteriore consulente tecnico fa ritenere che si viaggi verso la riesumazione della salma di Chiara Poggi”, le dichiarazioni di Lovati citate dal Corriere di Maremma.

Il lavoro della dottoressa Cattaneo

Come detto, nelle ultime giornate, la Procura di Pavia ha dato incarico alla professoressa Cristina Cattaneo di svolgere un riesame medico-legale sul corpo di Chiara Poggi. All’esperta spetterà quindi il compito di valutare alcuni degli aspetti ancora incerti e da definire tra cui quello del peso della salma che, come anticipato, sarebbe stato calcolato in modo eerrato e approssimativo. Tale dettaglio, infatti, influirebbe notevolmente in riferimento all’orario del decesso.

Tra gli altri dettagli in vista degli accertamenti della dottoressa Cattaneo, stando a quanto riportato da Affaritaliani, si “utilizzerà la Bloodstain Pattern Analysis. Si tratta di una tecnica forense scientifica che studia la forma, la dimensione, la posizione e la distribuzione delle macchie di sangue per ricostruire la dinamica del crimine”.

Leggi anche
Ritrovata Denise Zaksongo: era scomparsa in Africa, cosa è successo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Agosto 2025 11:21

Ritrovata Denise Zaksongo: era scomparsa in Africa, cosa è successo

nl pixel