Maltempo in Romagna: grandine, temporali e strade allagate
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Maltempo in Romagna: grandine e nubifragi, situazione critica

strada allagata dopo alluvione

Massima attenzione in Romagna per il forte maltempo che ha colpito la scorsa notte con grandine, vento e temporali in particolare su Rimini, Ravenna e Cervia.

Il maltempo era stato annunciato per queste giornate ma nessuno si sarebbe aspettato quanto accaduto nella notte. Un potente e improvviso temporale con vento e grandine si è riversato nelle prime ore di oggi, domenica 24 agoso 2025, dalle 4:30, sulla costa romagnola, prima sull’area di Ravenna e Cervia e, successivamente, sulla provincia di Rimini.

alluvione con macchine sotto l'acqua

Maltempo in Romagna: cosa è successo

Temporale e grandine in Romagna nella notte tra sabato 23 e domenica 24 agosto 2025. Il maltempo si è abbattuto su tutta la zona con particolare focus alle città di Rimini, Cervia e Ravenna. A farla da padrone è stato anche il vento, arrivato a toccare punte di 120 km/h. In modo particolare a Rimini il Comune, tramite l’assessore alla Protezione civile Yuri Magrini, ha sottolineato come si sia verificato un “evento molto severo” con 74 millimetri di pioggia.

Le conseguenze

A seguito dell’ondata di maltempo sono state già piuttosto evidenti le conseguenze. Diverse le strade e i sottopassi allagati. Alberi sono caduti nelle strade dove, in alcune zone, ci sono creati veri e propri fiumi, creando molti disagi alla circolazione. Danni anche alle spiagge e bagni fortemente danneggiati con focus nella zona Milano Marittima.

Cesenatico, ma soprattutto Gatteo, Bellaria Igea Marina, Rimini fino a Riccione e Cattolica sono state le zone più colpite dove si sono riscontrati i danni peggiori. Da segnalare come sulla linea ferroviaria Rimini-Ferrara la circolazione è sospesa tra Rimini e Cesenatico per danni causati dal maltempo. I treni regionali potranno subire limitazioni di percorso e cancellazioni.

A Rimini, come anticipato, sono caduti in poche ore ben 74mm di pioggia. La polizia locale sta monitorando le vie ancora allagate ma va detto che il deflusso delle acque starebbe avvenendo in modo regolare, anche se con alcuni disagi.

Leggi anche
“Non cederemo all’invasore”: Zelensky tiene duro e aspetta “garanzie”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Agosto 2025 9:43

“Non cederemo all’invasore”: Zelensky tiene duro e aspetta “garanzie”

nl pixel