Il mitico campione del tennis Roger Federer è ufficialmente diventato miliardario. A certificarlo sono state le riviste Forbes e Fortune.
Ha smesso da tempo con il tennis ma il suo nome continua a far parlare. Roger Federer, simbolo per tante generazioni amanti della racchetta, è tornato alle notizie di attualità per un traguardo decisamente importante: lo svizzero è ufficialmente diventato miliardario. A certificarlo sono state le riviste Forbes e Fortune.

Roger Federer è diventato miliardario: patrimonio e guadagni
Traguardo eccezionale per Roger Federer che è entrato ufficialmente a far parte del club degli atleti miliardari, diventando il settimo nella storia. È quanto emerso dalle nuove stime di Forbes e Fortune. L’ormai ex tennista svizzero, in pensione dal 2022, è riuscito ad arrivare ad un patrimonio netto di 1,1 miliardi di dollari, in gran parte grazie al suo investimento nell’azienda svizzera di scarpe e abbigliamento On.
Entrando nei dettagli, ai 130,6 milioni guadagnati in montepremi vanno aggiunti, infatti, secondo Forbes, i 669,4 che gli hanno versato negli anni i suoi partner commerciali e i 375 in quote della società On, il marchio svizzero di scarpe e abbigliamento.
Gli altri sportivi “ricchissimi”
Il “Billionaire club” degli sportivi comprende solo sei nomi illustri fra quelli in attività: LeBron James (1,2), Tiger Woods (2,6), Phil Mickelson (1), Cristiano Ronaldo (1,92), Lionel Messi (1,67) e Floyd Mayweather (1,48). Tra chi, invece, “è in pensione” troviamo Michael Jordan (3,8 miliardi), David Beckham (1,5), Shaquille O’Neal (1,2) e Magic Johnson (1,5) che come Federer, hanno superato certi traguardi solo più avanti.
Il rapporto tra Federer e queste speciali classifiche non è certo una novità assoluta. L’ex campione, infatti, è stato il tennista più pagato del mondo per 16 anni consecutivi e nel 2020 si era ritrovato a guidare persino la classifica di tutti gli sportivi a livello globale, con un guadagno stimato di 106,3 milioni di dollari.