Mercato auto europeo: a luglio +5,9%, tornano a crescere le immatricolazioni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Mercato auto europeo: a luglio +5,9%, tornano a crescere le immatricolazioni

auto in serie

A luglio 2025 il mercato europeo dell’auto torna positivo con un +5,9%. In forte crescita le elettriche e le ibride.

Il mercato europeo dell’auto mostra segnali di ripresa. Come riportato da quattroruote.it, dopo il calo registrato a giugno, a luglio 2025 le immatricolazioni nell’area UE+EFTA+UK sono salite a 1.085.356 unità, segnando un incremento del +5,9% rispetto allo stesso mese del 2024 come da fonte Acea.

auto in fila
auto in fila

Dopo la frenata di giugno, il mercato europeo dell’auto riparte

La situazione da inizio anno resta stabile: tra gennaio e luglio le nuove vetture immatricolate sono 7.900.877, con una variazione minima di appena 3.535 unità rispetto allo stesso periodo del 2024. A trainare la crescita mensile è soprattutto l’Unione Europea, che chiude luglio con un +7,4%, mentre rimane leggermente negativa su base annua (-0,7%).

Tra i singoli mercati, spicca la Spagna con un +17,1%, seguita dalla Germania (+11,1%). In calo invece la Francia (-7,7%) e l’Italia (-5,1%), che confermano un trend negativo anche su base annua.

Elettriche e ibride in espansione, in calo benzina e diesel

Le auto elettriche (BEV) continuano il loro percorso di crescita: a luglio registrano un aumento del +33,6% nell’intera area UE+EFTA+UK. Spiccano le performance della Spagna (+127,1%), Germania (+58%), Italia (+37,6%) e Francia (+14,8%). La quota di mercato rimane stabile al 15,6%.

Le plug-in hybrid (PHEV) crescono ancora più rapidamente: +52,3% su base mensile e +25,3% da inizio anno. Bene anche le ibride non ricaricabili (HEV), con un +11,1% a luglio e +15,3% nei primi sette mesi. Complessivamente, queste alimentazioni coprono il 34,7% del mercato.

Le motorizzazioni tradizionali, invece, segnano un calo: ‑13,9% per le auto a benzina e ‑14,4% per quelle a diesel.

Tra i costruttori, Volkswagen Group mantiene il primo posto con 306.543 immatricolazioni (+11,6%). Segue Stellantis, in calo dell’1,1%. Crescono Renault (+8,8%) e BMW (+11,6%). Notevole l’exploit della cinese BYD, che segna un +225,3%. In netto calo, invece, Tesla, con un ‑40,2% rispetto a luglio 2024.

Leggi anche
Green Deal UE: l’industria auto chiede una svolta concreta a Ursula von der Leyen

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Agosto 2025 12:31

Green Deal UE: l’industria auto chiede una svolta concreta a Ursula von der Leyen

nl pixel