Garlasco: un DNA nel pollice di Chiara Poggi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Garlasco, spunta la novità: cosa è stato trovato sul pollice di Chiara Poggi

Mappa di Garlasco

Colpo di scena nel delitto di Garlasco: una novità assoluta sarebbe emersa e riguarderebbe un pollice di Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007.

Non solo la recente foto con il Fruttolo che ha generato grandi polemiche. Il caso del delitto di Garlasco con l’omicidio Chiara Poggi sembra poter essere ad una svolta dopo tanti anni. Infatti, in queste ore è emersa una novità molto importante relativa a quanto sarebbe stato trovato nel pollice della vittima. Una traccia che potrebbe cambiare tutto.

provette in un laboratorio

Garlasco: la traccia di DNA nel pollice di Chiara Poggi

Un nuova possibile svolta in merito alle indagini legate alla morte di Chiara Poggi e al delitto di Garlasco. Infatti, sotto le unghie della giovane uccisa il 13 agosto 2007 non si troverebbero solamente due DNA, uno dei quali attribuito ad Andrea Sempio da parte della Procura di Pavia, ma ne sarebbe emerso un altro.

Stando alla ricostruzione de Il Tempo, citato dai principali organi di stampa, si tratterebbe di un campione contrassegnato dai Ris di Parma con la specifica sigla “MDX1” che, secondo quanto emerso, sarebbe stato scoperto sul pollice della vittima, nella stessa mano sul cui mignolo, in base a quanto riferito dai pm, ci sarebbe anche il DNA anche di Sempio.

L’analisi del 2007 e la situazione attuale

All’epoca del delitto, come sottolineato da Il Tempo, quella traccia biologica sul pollice destro di Chiara Poggi aveva già attirato l’attenzione degli investigatori, che avevano tentato l’analisi del contraddittorio alla presenza del genetista Matteo Fabbri. L’esito degli esami era stato certificato nel verbale di operazioni tecniche dell’11 settembre 2007 del Ris. La traccia in questione era stata dichiarata non interpretabile nella relazione biodattilo, a causa “di un effetto ladder presente in grossa parte nei marcatori studiati dovuto verosimilmente a un’amplificazione random e quindi casuale del DNA”. Tale traccia sarebbe stata, comunque, certificata come maschile.

La novità sulla “nuova” traccia trovata sul pollice destro di Chiara – all’epoca non interpretabile ma di cui, stando agli atti, sono sopravvissuti i tracciati – potrebbe ora essere collegato ad un nome e, di conseguenza, dare ampio spazio ad altri scenari.

Leggi anche
Uomo uccide accoltellando la vittima al volto, collo e braccia: la terribile vicenda

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2025 11:13

Uomo uccide accoltellando la vittima al volto, collo e braccia: la terribile vicenda

nl pixel