Le previsioni meteo di settembre 2025: primi giorni con maltempo, poi torna il sole grazie all’alta pressione.
Settembre 2025 si apre con un inizio decisamente movimentato sul fronte meteo. Una fase perturbata sta interessando gran parte del Paese, soprattutto il Nord-Est, la Liguria di Levante e le regioni tirreniche fino alla Campania. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, nelle prossime ore avremo rovesci intensi e localmente persistenti, accompagnati da forti venti dai quadranti occidentali.

Maltempo sull’Italia, estate finita?
Le temperature massime caleranno sensibilmente su Sardegna, Emilia Romagna e Triveneto, mentre al Sud una veloce “fiammata africana” porterà i termometri fino a 37-38°C su Puglia, Basilicata ionica, Calabria e Sicilia. Anche i mari saranno molto mossi, specie il Mar Ligure, il Tirreno centrale e il Mar di Sardegna, a causa della burrasca in arrivo.
Ma non tutto è perduto: già da mercoledì 3 settembre, il tempo migliorerà rapidamente, a partire dal Nord e dal Centro. Le temperature si normalizzeranno in tutto il Paese, attestandosi intorno ai 30-31°C, valori tipici del periodo. Si concluderà così la breve ma intensa fase di maltempo e calura africana.
Settembre soleggiato: cosa dicono le proiezioni
Le previsioni sub-stagionali del Centro Europeo ECMWF, confermate anche dai modelli de iLMeteo.it, indicano un’evoluzione positiva: fino alla seconda decade di settembre, e forse fino al 22 settembre (Equinozio d’Autunno), si prevede il ritorno dell’alta pressione su gran parte del territorio italiano.
Questo significa giornate perlopiù soleggiate e miti al Centro-Sud, con solo qualche variabilità passeggera al Nord, ma senza il ritorno di perturbazioni importanti. L’Estate Astronomica, che finirà ufficialmente il 22 settembre, sembra quindi destinata a regalare ancora giornate piacevoli, ideali per le ultime vacanze o per godersi i weekend all’aperto. Insomma l’estate non è ancora finita, soprattutto per quanto riguarda le regioni del sud in particolare la Sicilia.