Giorgia Meloni risponde alla lettera della Schlein sulla Flotilla
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giorgia Meloni, scambio di lettere di fuoco: cosa ha inviato la Premier

Giorgia Meloni durante un discorso

Botta e risposta con tanto di lettera: nuove tensioni per Giorgia Meloni e il suo Governo con la replica alla missiva ricevuta dalla Schlein.

Non solo il recente “smacco” di Fratelli d’Italia alla Schlein. Ora la segretaria dem, si è trovata a ricevere una lettera di risposta alla sua missiva da parte della Premier. Giorgia Meloni, infatti, ha deciso di rispondere in egual modo alla leader del Pd, dopo che quest’ultima le aveva inoltrato un messaggio a proposito della situazione legata alla Flotilla.

Meloni Schlein
Giorgia Meloni e Elly Schlein – newsmondo.it

Flotilla: la lettera della Schlein alla Premier

Sono ore movimentate al Governo, specie dopo la lettera di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, alla Premier Meloni in merito alla situazione della Flotilla, la missione – demoninata per la precisione Global Sumud Flotilla – con cui diverse imbarcazioni proveranno a portare avanti l’iniziativa umanitaria per portare aiuti a Gaza.

La leader dem ha ricordato alla Premier che la missione sta per partire “con 40 imbarcazioni cariche di molte tonnellate di aiuti umanitari raccolti con grande partecipazione della società civile e della cittadinanza, allo scopo di portare a Gaza generi di prima necessità da distribuire alla popolazione palestinese“. In questo senso, la Schlein ha chiesto di poter rimanere aggiornata “su quanto il governo italiano intende fare per garantire tutela e sicurezza per tutto l’equipaggio della missione umanitaria, in caso di necessità”.

La risposta di Giorgia Meloni

A stretto giro, come riportato dal Corriere della Sera, Giorgia Meloni non ha fatto mancare la sua replica con tanto di lettera di risposta. “[…] Mi permetto di segnalare i canali finora attivati dal Governo italiano, che, come è noto, svolge un ruolo di primo piano nel prestare assistenza alla popolazione civile attraverso l’iniziativa umanitaria ‘Food for Gaza’, con cui è stato possibile distribuire oltre 200 tonnellate di generi di prima necessità, aiuti alimentari e sanitari, toccando anche le aree più isolate e difficilmente raggiungibili della Striscia”, ha rivendicato la Premier.

E ancora: “Avvalersi dei canali umanitari già attivi, non solo da parte del Governo italiano, eviterebbe di esporre i partecipanti all’iniziativa ‘Global Sumud Flotilla’ ai rischi derivanti dal recarsi in una zona di crisi e al conseguente onere a carico delle diverse Autorità statuali coinvolte di garantire tutela e sicurezza”, ha precisato la Presidente del Consigli prima di assicurare che “saranno adottate tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all’estero in situazioni analoghe, come sempre garantito finora”.

Leggi anche
“Un sindaco va a casa se…”: Beppe Sala replica alle nuove voci sulle sue dimissioni

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Settembre 2025 13:02

“Un sindaco va a casa se…”: Beppe Sala replica alle nuove voci sulle sue dimissioni

nl pixel