Un'edizione da record per il Salone Nautico di Genova 2025
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Un’edizione da record per il Salone Nautico di Genova 2025: accoglierà 1.000 barche e 23 nuovi cantieri

Relatori Conferenza Stampa 65 Salone Nautico Internazionale

Il Salone Nautico di Genova si conferma come l’evento nautico più importante del Mediterraneo, e uno dei tre più rilevanti a livello globale.

Il Salone Nautico di Genova si conferma un evento di punta a livello globale. Piero Formenti, presidente di Confindustria Nautica, ha sottolineato durante la conferenza stampa di presentazione a Milano che l’evento ospiterà oltre 1.000 barche, confermando la sua forte attrattiva.

Quest’anno, il Salone accoglierà 23 nuovi cantieri che hanno scelto Genova per esporre le loro creazioni. Saranno inoltre presentate 123 novità, di cui 96 in anteprima assoluta. Questi numeri sono particolarmente significativi, soprattutto considerando i dati emersi dal rapporto “The State of the Art of the Global Yachting Market 2025 Edition”, realizzato da Deloitte in collaborazione con Confindustria Nautica.

Le parole di Piero Formenti

“Avere l’onore di inaugurare il 65esimo Salone nautico internazionale di Genova mi riempie di orgoglio e mi suscita grande emozione, in quanto si tratta della mia prima presidenza”. Piero Formenti, presidente di Confindustria Nautica, è intervenuto all’evento di presentazione del 65esimo Salone nautico di Genova, previsto per il periodo 18-23 settembre 2025, tenutasi a Palazzo Mezzanotte a Milano.

“Organizzeremo tanti convegni e sarà un Salone in crescita, contrariamente a quanto succede ad altre realtà nel mondo, ma anche in Italia, che registrano un leggero calo”, sottolinea Formenti che questa 65esima edizione avrà “circa 123 modelli nuovi che verranno presentati dagli espositori con 99 premiere. Inoltre, saranno presenti 45 Paesi espositori, di cui 24 europei e 21 extraeuropei. Quest’anno, infatti, attraverso la collaborazione con l’agenzia Ice, sono in arrivo espositori da vari Paesi del mondo, addirittura dall’Australia, a testimoniare la crescente internazionalizzazione del nostro Salone”.

Piero Formenti
Piero Formenti, presidente di Confindustria Nautica – newsmondo.it

“Il mercato è diviso in tre settori: la grande nautica, che è in continua crescita; la media nautica, che cresce meno ma cresce, e la piccola industria nautica, più rallentata in quanto subisce maggiormente l’insicurezza dei consumatori su tematiche complesse come le guerre e il caro prezzi. Da fine agosto, però, questo aspetto sta cambiando -sottolinea il presidente di Confindustria Nautica- C’è molto fermento anche nel mercato della piccola nautica, quindi abbiamo ottime speranze, soprattutto per il nostro Salone, per i nostri espositori e per i nostri soci”. Formenti lancia un messaggio di partecipazione a questa nuova edizione del Salone nautico internazionale di Genova: “Venite a Genova, troverete tante novità, tra cui un ‘waterfront’ quasi finito, che credo sia il più bello al mondo. Siamo tra i tre più importanti Saloni al mondo, quindi vale la pena partecipare”.

La conferenza stampa

La conferenza stampa è stata introdotta dal Presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, alla quale hanno partecipato il Direttore Generale, Marina Stella, Luca Tavano, Head of Mid and Small Caps – Primary Markets di Borsa Italiana, Matteo Zoppas, Presidente di ICE Agenzia, Raffaello Napoleone, Presidente IT-EX e CEO di Pitti Immagine, Ernesto Lanzillo, Partner Deloitte, Luisa Bocchietto, Coordinatore del Comitato d’Indirizzo del Design Innovation Award, moderati da Alessandro Plateroti, Direttore di Newsmondo.it.

Conferenza Stampa 65 Saloni Nautici 2025
Conferenza Stampa a Milano del 65 Salone Nautico Internazionale – newsmondo.it

Marina Stella ha dichiarato: “Parlo per questo di un Salone autorevole costruito dalle aziende per le aziende e per questo è stato sempre in grado di affrontare anche le fasi economiche più difficili, di attrarre operatori e visitatori da tutto il mondo e di rafforzare ogni anno la proiezione globale della nautica italiana.

La nostra missione, come Associazione nazionale di categoria, è promuovere una visione che integri innovazione, sostenibilità e apertura internazionale. In questa direzione si inserisce il piano di presenze di delegazioni internazionali organizzato con Agenzia ICE che porterà a Genova operatori e giornalisti da 35 Paesi e, Forum25, un calendario di eventi che ad oggi conta oltre 90 convegni e workshop, e che rappresenta un ampio contenitore di approfondimenti tematici sul settore e sulle leve per il rafforzamento della sua competitività, patrocinato dalla Commissione europea”.

Leggi anche
Meteo, weekend di caldo africano: ecco dove le temperature saranno più alte

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Settembre 2025 15:14

Meteo, weekend di caldo africano: ecco dove le temperature saranno più alte

nl pixel