Gaza: Trump lancia ultimatum ad Hamas, apertura ai negoziati sugli ostaggi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Gaza: Trump lancia ultimatum ad Hamas, apertura ai negoziati sugli ostaggi

carro armato nella guerra Israele-Hamas

Donald Trump lancia un ultimatum ad Hamas per il rilascio degli ostaggi. Il gruppo islamista replica: “Pronti a trattare”.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato un duro ultimatum ad Hamas, esortando il gruppo a firmare un accordo per il rilascio degli ostaggi israeliani ancora detenuti nella Striscia di Gaza. In cambio, Israele concederebbe un cessate il fuoco immediato e la liberazione di migliaia di detenuti palestinesi.

Donald Trump alla FIFA Club World Cup 2025
Primo piano su Donald Trump alla FIFA Club World Cup 2025 – newsmondo.it

La proposta americana: ostaggi in cambio di pace

La proposta americana, secondo fonti riportate da Axios e confermate da Reuters, prevede il rilascio immediato dei 48 ostaggi israeliani ancora prigionieri, tra cui circa 20 sarebbero vivi. In parallelo, Israele rilascerebbe tra 2.500 e 3.000 prigionieri palestinesi, inclusi centinaia di detenuti condannati per attacchi mortali contro civili israeliani.

In cambio, verrebbe interrotta l’operazione militare su Gaza City, aprendo così la strada a negoziati multilaterali per porre fine al conflitto in corso. Trump si è detto certo che “ci sarà un accordo molto presto”, promettendo un coinvolgimento diretto per garantire il rispetto dei termini.

La risposta di Hamas: “Pronti a trattare”

La risposta di Hamas non si è fatta attendere. In una dichiarazione ufficiale riportata da Reuters, il gruppo ha affermato di aver ricevuto “alcune proposte dalla parte americana” e di essere pronto ad avviare immediatamente i negoziati.

Hamas ha inoltre espresso disponibilità a discutere il rilascio di tutti i prigionieri in cambio di una dichiarazione ufficiale di fine delle ostilità, il ritiro completo dell’esercito israeliano dalla Striscia e la creazione di un’autorità palestinese indipendente per la gestione di Gaza.

La proposta ha suscitato un cauto ottimismo tra le famiglie degli ostaggi israeliani. Diverse organizzazioni umanitarie e forze politiche israeliane, tra cui il leader centrista Benny Gantz, hanno chiesto al governo di Tel Aviv di sostenere pienamente l’iniziativa. Vedremo quindi se ci saranno novità.

Leggi anche
8.000 posti nella Pubblica Amministrazione, concorso: requisiti, bandi, stipendi e benefit previsti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2025 9:05

8.000 posti nella Pubblica Amministrazione, concorso: requisiti, bandi, stipendi e benefit previsti

nl pixel