Venezuela, escalation con gli USA: Trump ordina abbattimenti, Caracas schiera 25.000 soldati
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Venezuela, escalation con gli USA: Trump ordina abbattimenti, Caracas schiera 25.000 soldati

Maduro Venezuela

Trump autorizza l’abbattimento di aerei venezuelani nei Caraibi. Maduro rafforza la presenza militare in cinque Stati.

L’ultima escalation tra gli Stati Uniti di Trump e Venezuela nasce sotto la bandiera della lotta al narcotraffico, ma le implicazioni geopolitiche sono molto più profonde. Il governo di Nicolás Maduro ha annunciato un massiccio dispiegamento militare in cinque regioni strategiche: Zulia, Falcón, Nueva Esparta, Sucre e Delta Amacuro, aree chiave per il controllo marittimo e fluviale nel nord del Paese. L’obiettivo, dichiarato in diretta nazionale dal ministro della Difesa Vladimir Padrino López, è “dimostrare l’assenza di coltivazioni illecite e di traffico di droga”, ma il messaggio è chiaramente rivolto a Washington.

Donald Trump alla FIFA Club World Cup 2025
Primo piano su Donald Trump alla FIFA Club World Cup 2025 – newsmondo.it

Maduro rafforza la difesa costiera: schierati 25.000 agenti in cinque Stati

Secondo quanto riportato da Reuters, saranno mobilitati 25.000 soldati, mezzi navali, droni e unità di sorveglianza costiera per blindare le aree più esposte, come la penisola di Paraguaná e la regione della Guajira. Queste sono zone spesso menzionate nei dossier antidroga statunitensi, ma anche simboli della sovranità venezuelana.

La risposta di Trump: “Abbatteremo gli aerei che ostacolano le nostre operazioni”

Poche ore prima dell’annuncio venezuelano, il presidente Donald Trump aveva autorizzato pubblicamente il Pentagono ad abbattere gli aerei militari venezuelani che interferiscono con le missioni antidroga statunitensi nei Caraibi. L’ordine è arrivato in seguito a un presunto sorvolo provocatorio da parte di due caccia venezuelani su un cacciatorpediniere americano, secondo quanto riferito da El País.

Nel frattempo, Washington ha rafforzato la sua presenza nella regione con l’invio di 11 F-35 a Portorico e voli militari nello spazio aereo della Guyana, a supporto del governo di Georgetown nella disputa sull’Esequibo, ricco di petrolio.

L’affondamento di una nave venezuelana, sospettata di trasportare droga e attaccata da forze USA, ha aggravato ulteriormente la situazione: l’episodio ha causato 11 morti e ha scatenato reazioni indignate in Venezuela, dove i familiari delle vittime negano qualsiasi legame con il narcotraffico.

Leggi anche
Carta Dedicata a Te 2025, l’INPS paga le tue spese alimentari: grossa cifra per la tua famiglia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Settembre 2025 9:08

Carta Dedicata a Te 2025, l’INPS paga le tue spese alimentari: grossa cifra per la tua famiglia

nl pixel