Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo: “Atto di aggressione”

guerra soldati droni

L’esercito della Polonia ha denunciato un “atto di aggressione” con oltre dieci oggetti volanti rilevati dai radar durante un attacco russo contro l’ovest dell’Ucraina occidentale.

Continuano le tensioni nel conflitto tra Russia e Ucraina. In queste ore la Polonia ha comunicato di aver abbattuto dei droni russi entrati nel suo spazio aereo durante un attacco contro l’ovest del territorio ucraino. Il premier polacco Tusk ha reso noto di aver già provveduto ad informare la NATO di quanto accaduto e ha parlato apertamente di “atto di aggressione”.

Donald Franciszek Tusk
Donald Franciszek Tusk – newsmondo.it

Polonia abbatte droni russi: cosa è successo

Aerei polacchi sono stati attivati per garantire la sicurezza dello spazio aereo del Paese a seguito di un attacco della Russia con aerei contro l’Ucraina. A renderlo noto sono state le le forze armate polacche. L’aeronautica militare ucraina – in base ad altre fonti – ha detto che droni russi sono entrati nello spazio aereo della Polonia, minacciando la città di Zamosc. Come conseguenza, la Polonia ha abbattuto circa dieci droni russi che sarebbero stati impegnati in un attacco verso la zona occidentale dell’Ucraina.

Sale l’allerta: “Atto di aggressione”

A seguito dell’accaduto, l’esercito polacco ha fatto sapere: “A seguito dell’attacco odierno della Federazione Russa sul territorio ucraino, si è verificata una violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di oggetti tipo drone. Si tratta di un atto di aggressione che ha creato una reale minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini”.

Anche il premier Donald Tusk ha voluto prendere la parola dopo i fatti: “Ho informato il Segretario Generale della NATO sulla situazione attuale e sulle azioni intraprese in merito agli oggetti che hanno violato il nostro spazio aereo. Siamo in costante contatto”.

Il presidente del Paese, Karol Nawrocki, ha fatto sapere di aver convocato una riunione straordinaria del Consiglio dei ministri per capire come procedere dopo i fatti.

Leggi anche
Francia, l’ultima carta di Macron: si affida a Lecornu premier

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Settembre 2025 8:21

Francia, l’ultima carta di Macron: si affida a Lecornu premier

nl pixel