Dopo la caduta del governo Bayrou in Francia, Emmanuel Macron ha scelto di nominare come nuovo premier Sebastien Lecornu.
C’era grande attesa in Francia per la mossa di Emmanuel Macron dopo la caduta del governo di Bayrou e le conseguenti dimissioni. Il presidente transalpino ha optato per nomina come nuovo premier Sebastien Lecornu, un fedelissimo, nella speranza di poter risollevare le sorti del Paese. Non sono mancate polemiche e proteste in tutto il territorio francese.

Francia: Macron nomina Lecornu premier
Al netto di una iniziale titubanza con smentite, la Francia, dopo le dimissioni dell’uscente Byrou, ha un nuovo premier. Il presidente francese, Emmanuel Macron, infatti, ha scelto Sebastien Lecornu, ministro della Difesa, 39anni, un suo fedelissimo, come nuovo premier, successore di François Bayrou. A renderlo noto è stato un comunicato ufficiale dell’Eliseo.
La situazione politica nel territorio francese sta provocando diversi atti di protesta. Nelle prossime ore, infatti, sono attese manifestazioni in tutta la Francia con la città di Parigi già luogo di polemiche. Nella capitale, infatti, sono già iniziate le prime azioni di protesta come riferito da Le Figaro che ha parlato di un blocco degli autobus oltre ad alcune strade bloccate.
Le prime parole di Lecornu
A seguito della nomina a nuovo premier francese, Sebastien Lecornu ha scelto di uscire allo scoperto con alcune primissime parole via social: “Il presidente della Repubblica mi ha affidato il compito di costruire un governo con una direzione chiara: la difesa della nostra indipendenza e della nostra potenza, il servizio dei francesi e la stabilità politica e istituzionale per l’unità del Paese”,
E ancora: “Voglio sinceramente dire ai nostri compatrioti che comprendo le loro aspettative e che sono consapevole delle difficoltà. Stiamo lavorando con umiltà e faremo tutto il possibile per avere successo”, le parole del nuovo premier che ha anche ringraziato il suo predecessore per il lavoro svolto.