Giuseppe Conte interviene nelle Marche a sostegno di Matteo Ricci: “La sanità è al primo posto”. Tutti i dettagli.
L’incontro del Movimento 5 Stelle a Civitanova Marche ha segnato un momento decisivo nella campagna elettorale marchigiana. Dopo mesi di incertezza politica e tensioni interne alla coalizione di centrosinistra, l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha preso una posizione netta a sostegno di Matteo Ricci, candidato presidente della Regione per il centrosinistra, queste le parole come riportate da rainews.it.
L’alleanza con il M5S, come ammesso dagli stessi protagonisti, è stata tutt’altro che semplice: “Quella con il Movimento 5 Stelle è stata la trattativa più sofferta per la coalizione di centrosinistra”.
A rafforzare la posizione del candidato, è arrivata la prima visita ufficiale di Conte dopo gli sviluppi dell’inchiesta, con un messaggio chiaro sia per l’interno del Movimento che per l’elettorato: “Un avviso di garanzia non è un sinonimo di colpevolezza”.

“La sanità è al primo posto”, Conte rilancia sul tema sanitario
Durante l’incontro, il leader del M5S ha ribadito l’impegno prioritario sulla sanità pubblica. “La sanità è al primo posto – dice il leader dei 5 Stelle – dobbiamo affrontare il nodo delle liste d’attesa”. La proposta di Ricci mira a rafforzare il sistema sanitario regionale, con particolare attenzione ai tempi di accesso alle cure e alla riorganizzazione dei servizi, tema particolarmente sentito dai cittadini marchigiani.
“Trasporti pubblici gratuiti per gli studenti”, la proposta di Ricci
Nello stesso intervento, Ricci ha rilanciato il suo programma con una proposta concreta: “Trasporti pubblici gratuiti per gli studenti di tutta la Regione”. Una misura che intende favorire l’accesso allo studio, sostenere le famiglie e promuovere una mobilità più sostenibile. Il candidato ha anche ricordato i tentativi di delegittimazione subiti: “Avevano due obiettivi – dice – farmi ritirare e farci rompere l’alleanza, ma non ci sono riusciti”.
La presenza di Conte nelle Marche rappresenta un segnale forte di unità e resistenza politica: nonostante l’inchiesta, la coalizione di centrosinistra si presenta compatta e punta su due pilastri chiari: una sanità pubblica efficiente e trasporti gratuiti per gli studenti. Resta ora da vedere come queste promesse saranno articolate in termini di copertura finanziaria e attuazione concreta.