Autunno 2025: stangata da 416 euro a famiglia, ecco perché
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Autunno 2025: stangata da 416 euro a famiglia, ecco perché

Soldi euro

Il Codacons prevede per l’autunno 2025 una spesa extra media di 416 euro a famiglia tra bollette, spesa alimentare, scuola e trasporti.

Con l’arrivo dell’autunno 2025, milioni di famiglie italiane dovranno affrontare un aumento significativo delle spese quotidiane. Secondo un’analisi del Codacons, nel periodo compreso tra settembre e dicembre si registrerà una vera e propria stangata economica, con un aggravio medio di 416 euro a nucleo familiare rispetto al 2024.

Il peso maggiore riguarda settori di prima necessità: bollette, alimentari, trasporti e scuola. Una combinazione che rischia di mettere ulteriormente in difficoltà i bilanci domestici, già provati dall’inflazione.

Laurea
Laurea

Ritorno a scuola: +50 euro tra libri e materiale

Il rientro scolastico rappresenta una delle prime spese extra per le famiglie. Il Codacons stima un aggravio medio di circa 50 euro per nucleo, dovuto all’aumento dei libri di testo (+3,8% rispetto al 2024) e del materiale scolastico (+5%).

Nonostante la crescente diffusione di strumenti digitali, la maggior parte delle classi continua a utilizzare libri cartacei, e questo mantiene elevati i costi per studenti e famiglie.

Bollette, spesa e trasporti: il peso maggiore

Il capitolo più oneroso della stangata autunnale riguarda le bollette energetiche. Tra luce e gas, l’incremento stimato per l’ultimo trimestre del 2025 è di circa 170 euro a famiglia.

Segue la spesa alimentare, che peserà per circa 130 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2024. I rincari colpiscono in particolare i beni di prima necessità, rendendo più difficile la gestione del carrello settimanale.

Infine, il settore dei trasporti inciderà per ulteriori 66 euro, tra carburante e mezzi pubblici, entrambi condizionati dall’andamento dei prezzi energetici.

Sommando tutte le voci – scuola, bollette, alimentari e trasporti – si arriva a un impatto complessivo di 416 euro a famiglia come riportato da Borsa Italiana – Radiocor. Una cifra che, secondo il Codacons, influenzerà pesantemente la qualità della vita degli italiani e che rappresenta l’ennesimo segnale di un costo della vita in costante aumento.

Leggi anche
Il grande bluff delle sanzioni

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Settembre 2025 14:23

Il grande bluff delle sanzioni

nl pixel