Allarme droni russi in Polonia e Romania: la reazione della Nato
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allarme droni russi in Polonia e Romania: la reazione della Nato

bandiera NATO

Nuova violazione dello spazio aereo in Polonia e Romania da parte di droni russi. L’intervento della Nato.

Nelle ultime ore, un nuovo episodio ha riacceso le tensioni lungo il confine orientale dell’Europa. Un numero imprecisato di droni russi è stato rilevato nello spazio aereo della Polonia, portando all’immediato decollo dei jet dell’aviazione polacca e alleata. Secondo quanto riferito dal Comando Operativo delle Forze Armate polacche, i sistemi radar e le difese aeree sono stati portati al livello massimo di allerta. Come riportato da ansa.it

Donald Franciszek Tusk
Donald Franciszek Tusk – newsmondo.it

Nuova intrusione aerea: cosa è successo in Polonia

L’allarme ha riguardato anche l’aeroporto di Lublino, temporaneamente chiuso per ragioni di sicurezza. Il primo ministro Donald Tusk ha rassicurato la popolazione dichiarando che la “minaccia è stata scongiurata”, sottolineando però la necessità di restare vigili.

A rendere ancora più preoccupante la situazione è stato il commento del senatore statunitense Marco Rubio, che ha definito l’incursione “spiacevole e pericolosa”, ipotizzando che i droni potessero essere stati indirizzati deliberatamente verso il territorio polacco. In tal caso, ha avvertito, “si tratterebbe di una provocazione grave”.

Anche la Romania sotto osservazione: la Nato reagisce

Contemporaneamente alla crisi polacca, anche la Romania ha segnalato una violazione del proprio spazio aereo. Un drone non identificato, proveniente dal territorio ucraino sotto attacco, ha oltrepassato il confine romeno durante un’operazione militare russa. L’aeronautica rumena ha fatto decollare due caccia F‑16, affiancati da Eurofighter tedeschi della missione Nato. Il velivolo è scomparso dai radar vicino alla località di Chilia Veche, senza causare danni.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha denunciato un’escalation, chiedendo ai partner occidentali di “proteggere insieme i nostri cieli”. Intanto la Nato si prepara a discutere nuove strategie con l’Operazione Sentinella Est, durante il prossimo Consiglio Atlantico.

Questi episodi confermano quanto la guerra ibrida condotta dalla Russia stia assumendo forme sempre più dirette e aggressive. La minaccia dei droni non è più solo una questione ucraina, ma coinvolge ormai l’intero fianco orientale della Nato.

Leggi anche
Trump avverte i paesi NATO: “Smettete di comprare petrolio russo”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Settembre 2025 9:03

Trump avverte i paesi NATO: “Smettete di comprare petrolio russo”

nl pixel