Riforma dell’Isee e taglio Irpef: Salvini e Giorgetti tracciano la rotta per la manovra
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Riforma dell’Isee e taglio Irpef: Salvini e Giorgetti tracciano la rotta per la manovra

Giancarlo Giorgetti

Salvini propone di rivedere le regole dell’Isee per riequilibrare l’accesso ai bonus. Giorgetti punta su taglio Irpef e rottamazione.

Nel corso di un collegamento alla festa dell’Udc, i ministri Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti hanno delineato le linee guida per la prossima manovra economica. Entrambi hanno evidenziato l’urgenza di intervenire su alcune questioni chiave del sistema fiscale italiano, ma con approcci differenti, come riportato da ansa.it.

Salvini ha espresso la necessità di intervenire sul sistema dell’Isee, dichiarando: “Ne ho parlato anche con Giorgetti, penso e l’abbiamo portato come Lega in discussione e c’è un confronto in maggioranza, che sia giusto rivedere le regole dell’Isee perché tutti i bonus vanno troppo spesso sempre agli stessi.” La critica mira a una distribuzione più equa delle agevolazioni statali, che attualmente – secondo il vicepremier – premiano sempre le stesse fasce di popolazione.

Giancarlo Giorgetti
Giancarlo Giorgetti

Salvini spinge per una revisione dell’Isee

Nel suo intervento, Salvini ha anche toccato il tema dei rapporti tra la Lega e gli altri partiti del centrodestra, affermando: “Si possono avere modalità, toni o atteggiamenti diversi ma nei temi siamo vicini.” Ha poi aggiunto che “stiamo insieme non per dovere ma per piacere: andiamo a dare il meglio nelle 7 Regioni nelle quali si vota e poi facciamo le nostre battaglie comuni.”

Il messaggio è chiaro: coesione all’interno della maggioranza e volontà politica di affrontare temi cruciali come l’accesso ai bonus e la redistribuzione delle risorse attraverso una nuova valutazione dell’Isee.

Giorgetti: priorità a Irpef e rottamazione, ma senza manovre correttive

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha invece posto l’attenzione sulla sostenibilità delle misure fiscali. Ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è fare queste cose, naturalmente seguendo una lista di priorità.” E ha aggiunto che “tutti gli impegni internazionali connessi alle spese della Difesa, al sostegno all’Ucraina non sono gratis e che quindi sono un elemento nuovo che dobbiamo considerare e quindi tenuto conto il quadro d’insieme metteremo in fila le priorità.”

Giorgetti ha ribadito la coerenza con il programma elettorale, affermando: “Sappiamo perfettamente quelle che sono le priorità e lo faremo sempre rispondendo assolutamente a quelle che erano indicate sul nostro programma elettorale. Abbiamo dimostrato con i fatti che siamo in grado di farlo.”

Utilizzando una metafora automobilistica per spiegare la sua linea prudente, ha detto: “E’ come in una macchina, c’è chi accelera tornerà sempre ad accelerare, c’è chi frena e c’è quella funzione che permette la macchina di guidare. Il mio obiettivo è garantire che questa macchina arrivi sicura a destinazione in piena efficienza. Quindi se ogni tanto freno lo faccio per il bene di tutti.”

Infine, ha escluso una manovra correttiva: “Non ci sarà una manovra correttiva,” perché “non c’è bisogno di correggere una rotta che già gli arbitri ci dicono essere quella rotta giusta.”

Ha concluso sottolineando l’importanza di misure concrete per le famiglie: “tutelare e andare incontro alle famiglie e ai lavoratori con uno sguardo alle famiglie numerose e alle spese che sono connesse a mantenimento del nucleo familiare a partire dalle spese scolastiche e non solo.”

Leggi anche
Meteo Italia: caldo anomalo, ecco fino a quando

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Settembre 2025 12:58

Meteo Italia: caldo anomalo, ecco fino a quando

nl pixel