Rosy Bindi attacca Giorgia Meloni su attentato Charlie Kirk
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Rosy Bindi attacca: “Ecco cosa mi aspetto ora dalla Meloni”

Rosy Bindi

Dopo l’attentato all’attivista Charlie Kirk, ecco il commento do Rosy Bindi che ha colto l’occasione per lanciare una frecciata a Giorgia Meloni.

A seguito dell’attentato a Charlie Kirk nell’Utah, la Premier Giorgia Meloni ha denunciato un clima d’odio crescente menzionando la sinistra. Parole che sono state riprese da Rosy Bindi che intervenendo alla trasmissione di La7, ‘In altre parole’, ha voluto rispedire al mittente ogni accusa facendo leva su un’altra situazione su cui, forse, la Presidente del Consiglio vuole fare leva.

Rosy Bindi
Rosy Bindi – newsmondo.it

Rosy Bindi e la condanna sull’attentato a Kirk

Nel corso della recente puntata su La7 di ‘In altre parole’, Rosy Bindi ha subito preso posizione sulla vicenda dell’attentato a Charlie Kirk: “C’è stata una condanna da parte di tutti gli esponenti della sinistra. Una distanza netta verso l’ennesimo omicidio politico che si è verificato in questi giorni negli Stati Uniti d’America”, ha detto.

“Ovviamente è stato sottolineato un pensiero comune: l’America è molto esposta a fatti di violenza politica. Dall’assalto a Capital Hill […]. Lo stesso attentato a Trump”, ha detto la Bindi. “Un clima nel quale sta venendo meno una delle caratteristiche della democrazia che è il confronto con chi la pensa diversamente”.

L’affondo alla Meloni

A questo punto, la Bindi ha fatto riferimento alle parole della Meloni: “C’è stata una condanna molto esplicita da parte di tutti, mi sembra”, ha proseguito la donna prima di fare riferimento a quella che potrebbe essere una strumentalizzazione del fatto con il pretesto per criminalizzare il dissenso. “Aspetto ancora la condanna dell’attacco alla CGIL, l’ultimo episodio di violenza politica in Italia, messo in atto da gruppi neofascisti con cui Meloni ha rapporti. Oggi invece il governo approva decreti sicurezza che trasformano in reato il dissentire o l’essere poveri. Sono segnali preoccupanti per la nostra democrazia”, ha concluso l’ex volto dem sulla vicenda.

Leggi anche
Tajani non si frena: “Putin ha preso in giro Trump”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2025 12:02

Tajani non si frena: “Putin ha preso in giro Trump”

nl pixel