Vannacci, il paragone con Charlie Kirk a Quarta Repubblica
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Vannacci: “Io come Kirk? Gestisco il rischio e mi difendo da solo”

Il generale Roberto Vannacci, europarlamentare, interviene in un dibattito a La Versiliana, Marina di Pietrasanta

Le minacce a Roberto Vannacci e il coraggio del Generale che si difende “da solo”. Il paragone con l’attentato subito da Charlie Kirk.

Nelle scorse ore Roberto Vannacci ha ricevuto alcune minacce neppure tanto velate da parte di chi la pensa diversamente da lui. In particolare il Generale è atteso da un clima ostile ad alcuni prossimi appuntamenti nelle Marche ma, al netto di una situazione complessa, non sembra volersi tirare minimamente indietro. La conferma è arrivata in collegamento con la trasmissione ‘Quarta Repubblica’.

Roberto Vannacci
Roberto Vannacci – newsmondo.it

Vannacci e il paragone con Charlie Kirk

Ospite in collegamento tv con ‘Quarta Repubblica’, programma di Rete 4 con Nicola Porro, Roberto Vannacci ha risposto ad alcune domande anche molto personali. In particolare, a seguito delle minacce ricevute da persone che politicamente la pensano diversamente da lui, il Generale ha voluto replicare con forza e convinzione.

Spicca, in questo senso, il paragone con l’attivista Charlie Kirk, morto in un attentato. Vannacci non ha fatto cenno ad alcun timore. Anzi. “Dare del fascista a chi non si inquadra nel pensiero unico è tipico della sinistra. A me danno del fascista, del razzista, una volta dell’antisemita e oggi del sionista. Lo chiamo epiteto squalificante, serve a togliere dignità e diritto di parola. A me danno del fascista e altri epiteti e mi minacciano, l’ultima ieri a Jesi dove una mia immagine è stata appesa a testa in giù. Se ho paura? Paura no, gestisco il rischio, mi faccio la scorta da solo, vado avanti”, ha detto il Generale.

L’affondo su Bella Ciao

Nel corso del suo intervento a ‘Quarta Repubblica‘, Vannacci ha anche fatto un appunto sulla nota canzone ‘Bella Ciao’: “Bella Ciao? Quando me la cantano, io rispondo ‘Ciao Bella’ o ‘Ciao Bello’ a seconda di chi me la cnta”, ha esordito Vannacci. “Vede, quella canzone […] sembra quasi sia la canzone che giustifica qualisiasi nefandezza, ovvero che traccia una linea netta tra chi sta dalla parte giusta e chi dalla parte sbagliata”, ha detto il Generale.

Leggi anche
Assicurazione obbligatoria imprese: cosa prevede la legge e chi deve stipularla

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Settembre 2025 10:22

Assicurazione obbligatoria imprese: cosa prevede la legge e chi deve stipularla

nl pixel