Trump incontra Re Carlo a Londra: accordo intelligenza artificiale
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump con Re Carlo a Londra: giornata importante e accordo storico

Donald Trump

Il presidente americano Donald Trump incontra Re Carlo a Londra a Windsor. Il motivo del faccia a faccia storico e l’accordo.

Tutto pronto e programma stabilito per l’incontro tra Donald Trump e Re Carlo nel Regno Unito. Il presidente americano e il sovrano inglese protagonisti di un faccia a faccia a Londra dietro al quale si nasconde uno storico accordo legato alla cooperazione tra i due Paesi in merito all’evoluzione e all’intelligenza artificiale.

Un primo piano di Re Carlo III
Re Carlo III – newsmondo.it

Trump incontra Re Carlo a Londra

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha definito “grande giornata” quella che lo attende nelle in queste ore in visita ufficiale di due giorni nel Regno Unito. Il tycoon, accompagnato dalla first lady Melania, è pronto ad incontrare Re Carlo e la Regina Camilla presso il Castello di Windsor. “Abbiamo fatto un buon volo. Molte persone sono venute con noi. Sarà una grande giornata”, ha fatto sapere il leader Usa alla stampa dopo l’arrivo. E su Re Carlo: “È un amico da molto tempo. E tutti lo rispettano e lo amano”.

L’accordo storico tra Usa e Regno Unito

Il faccia a faccia tra i due leader di Usa e Regno Unito è mirato anche ad una stretta di mano per un “accordo tecnologico storico”. In questo senso, Trump e Re Carlo porteranno avanti un progetto atto a promuovere “la cooperazione nel campo dell’intelligenza artificiale, del calcolo quantistico e dell’energia nucleare”, a cui saranno affiancati investimenti privati per oltre 31 miliardi di sterline (35,8 miliardi di euro). Come sottolineato da diversi media, tra cui AGI, stando ad un comunicato del governo britannico, tra gli impegni più importanti, Microsoft investirà 30 miliardi di dollari per espandere l’IA britannica e costruire il più grande supercomputer del Paese. Inoltre Google destinerà 5 miliardi di sterline ad un nuovo centro dati nell’Hertfordshire, mentre CoreWeave, Salesforce e AI Pathfinder daranno il proprio contributo con oltre 4 miliardi di sterline al fine di aumentare l’intelligenza artificiale e la capacità di calcolo.

Leggi anche
Gaza, Israele controlla il 40% della città. Netanyahu tira dritto e attacca

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Settembre 2025 8:37

Gaza, Israele controlla il 40% della città. Netanyahu tira dritto e attacca

nl pixel