Mattia Furlani è oro a Tokyo: le sue prime parole e la commozione in diretta
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Mattia Furlani è oro a Tokyo: le sue prime parole e la commozione in diretta

Mattia Furlani

A Tokyo, Mattia Furlani firma un’impresa storica: oro nel salto in lungo, record personale e la commozione in diretta.

A Tokyo è andata in scena una di quelle giornate che non si dimenticano: Mattia Furlani ha firmato un capolavoro nel salto in lungo, conquistando l’oro con un salto da 8,39 metri, il migliore della sua carriera. E lo ha fatto mettendo in ombra qualsiasi altra notizia, perfino la polemica tra Fedez e Sinner.

Italia

A Tokyo l’impresa della vita: Mattia Furlani è oro

Un salto perfetto, come riportato da Gazzetta.it, costruito centimetro dopo centimetro. Mattia Furlani, 20 anni appena, si prende il mondo a Tokyo. Con 8,39 metri – nuovo primato personale – supera campioni come il giamaicano Gayle, uno che vanta un personale di 8,69, e il cinese Shi.

È l’ennesimo traguardo in una carriera che brucia le tappe: argento agli Europei di Roma, bronzo ai Giochi di Parigi, argento agli Europei indoor in Olanda, oro ai Mondiali indoor in Cina.

La commozione ai microfoni della Rai

Le parole di Mattia Furlani, ai microfoni Rai, sono piene di emozione e sincerità. “Non so se sia reale, finché non sento l’inno non ci credo“, dice, con la voce rotta. “Ho fatto qualcosa di magico. Abbiamo gestito la gara in modo perfetto, abbiamo aggiustato salto dopo salto“, aggiunge.

Poi, con le lacrime agli occhi, ringrazia tutti: “Ringrazio mamma, è rimasta lucida e concentrata. Ringrazio tutti quanti, per avermi portato qua. Fino a due anni fa questi risultati li sognavo. Invece… Ringrazio la mia famiglia, anche mia sorella Erika che è incinta. E tutto il mio staff, il mio manager, mio fratello e la mia ragazza. Questa medaglia è di tutti noi. Me stesso? Sì, ringrazio anche me stesso. Ma è solo l’inizio“.

Infine, si lascia andare: “Amo fare questo, è la mia vita. E raggiungere questi risultati è fantastico. È semplicemente una serata magica, ora stacco. Mi riposo qualche giorno, ma con la testa rimarrò sempre qui, perché ho trascorso una notte da sogno“.

Leggi anche
Sardegna, approvata la legge sul fine vita: cosa prevede e le polemiche

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Settembre 2025 16:47

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: cosa prevede e le polemiche

nl pixel