A Open VAR Rocchi chiarisce: rigore non dato al Milan per fallo su Nkunku, gol di Adzic in Juventus-Inter regolare.
Dopo un’intensa terza giornata di Serie A culminata con il bellissimo gol di Adzic, gli episodi arbitrali sono finiti sotto la lente d’ingrandimento di Open VAR, il format di DAZN in cui Gianluca Rocchi, designatore arbitrale dell’AIA, analizza le decisioni più discusse. Dalla vittoria per 4-3 della Juventus sull’Inter, passando per il successo del Milan sul Bologna fino ai casi di Sassuolo-Lazio e Roma-Torino, Rocchi ha fornito chiarimenti fondamentali.
Tra tutti, l’episodio più dibattuto è stato il contatto in area tra Lucumì e Nkunku nel match di San Siro. Secondo Rocchi, lì c’era un rigore netto per il Milan.

Il rigore mancato in Milan-Bologna
Come riportato su gianlucadimarzio.com, sul mancato rigore a favore del Milan, Rocchi ha spiegato senza giri di parole: “Episodio molto complesso, ci sono due problemi di fondo: il primo è che nessuno dei ragazzi considera rigore il primo contatto (tra Lucumì e Nkunku, ndr), mentre per noi lo è assolutamente; il secondo è che, dando per scontato che il primo non sia falloso, non lasciano all’arbitro di vedere tutta l’APP ma si focalizzano esclusivamente sul secondo episodio.”
Il designatore ha poi aggiunto una critica diretta all’intervento della tecnologia: “Il VAR in questo caso è stato un pochino troppo insistente, perché deve essere l’arbitro a decidere.”
Dunque, per Rocchi, c’era un rigore non assegnato ai rossoneri, con un utilizzo non corretto del VAR che ha condizionato la decisione sul campo.
Juventus-Inter, gol di Adzic regolare secondo Rocchi
Grande attenzione anche sul gol decisivo di Adzic in Juventus-Inter, con proteste per un possibile fallo su Bonny. Ma anche qui Rocchi è stato chiaro: “Non ci sono falli evidenti. L’arbitro controlla la parte bassa, il tocco sul mento di Bonny non è un colpo tale da poter provocare un fallo o qualcosa del genere.”
Dunque, nessun intervento irregolare e gol regolare per il giovane montenegrino, nonostante le polemiche post-partita.
La puntata di Open VAR ha poi toccato altri temi: dall’espulsione revocata a Vranckx in Sassuolo-Lazio – “Decisione corretta, non mi sorprende il fatto che l’arbitro abbia estratto il rosso perché ai ragazzi ho chiesto severità nei gravi falli di gioco dubbi” – fino al caso Gabbia in Milan-Lecce, con lodi al VAR: “Il giocatore che segna è quello che commette il fallo. Mi piace anche come l’arbitro abbia accettato la revisione.”
Un weekend di Serie A che ha mostrato luci e ombre nell’arbitraggio italiano, con Rocchi che ha ammesso un errore chiave, ma ha anche difeso con decisione l’operato dei suoi arbitri nella maggior parte dei casi.